
Christie, il leader mondiali nel settore della proiezione digitale
cinematografica, con il 62% della quota di mercato e 11.000 installazioni 2K
all'attivo, sarà responsabile per la completa proiezione digitale del LXIII Festival Internazionale del Cinema di
Cannes. In qualità di partner tecnico, per la proiezione delle opere principali durante il Festival, Christie metterà a disposizione nuovissimi proiettori digitali DLP Cinema. Dei 22 cinema a tecnologia digitale a disposizione del Festival, 11 sono equipaggiati con i proiettori della nuova serie Christie SolariaTM
CP2220 e il CP2230.
Come già anticipato lo scorso anno in questa
notizia, la serie Christie Solaria soddisfa i requisiti DCI (Digital Cinema Initiatives) e con un upgrade i proiettori possono essere portati al livello "4K
ready" con la sostituzione dell'engine principale. Grazie alla tecnologia Christie Brilliant3D, con
un flusso luminoso di ben 32.000 ANSI lumen, il CP2230 offre la più elevata
potenza luminosa sul mercato per un solo proiettore, utilissima soprattutto per
applicazioni 3D su grandi superfici.

"Per noi è un grande privilegio che i nostri proiettori digitali possano svolgere, per il quarto anno consecutivo, un ruolo così importante in una delle più grandi manifestazioni internazionali del settore
cinematografico", sostiene il vicepresidente Christie EMEA Dale
Miller. "Da 80 anni ormai Christie può considerarsi un pioniere del settore cinematografico e adesso ha l’occasione, per l'ennesima volta, di mettere le sue conoscenze specialistiche e la sua grande esperienza a disposizione del mondo del
cinema".
"Dopo 3 anni di collaborazione di successo con il nostro partner XDC, abbiamo adesso sottoscritto un contratto triennale con il Festival del Cinema di Cannes. Questo accordo si riferisce agli aspetti tecnici e logistici della proiezione digitale, sia bidimensionale che tridimensionale ed è una prova della fiducia e della stima che gli esperti del cinema ripongono in
Christie", dice Pascal Gervais, Direttore Regionale, Christie Francia.
Questo contratto arriva proprio in un momento in cui la Francia cerca di accelerare il passaggio al cinema digitale. Nell'aprile del 2010 si contano
più di 900 schermi con tecnologia digitale (fonte Media Salles, Aprile 2010), cifra che corrisponde
a circa il 20% del totale degli schermi in Europa (4.693 schermi, fonte Media
Salles). Il 75% degli schermi francesi è già in grado di riprodurre contenuti
stereoscopici.
Per maggiori informazioni: www.christiedigital.com
- www.festival-cannes.com
|