
- click per ingrandire -
Acquisti da record in Italia durante la settimana del Black Friday (20-26 novembre 2017). I dati rilevati da GfK sulle principali insegne online e offline attive sul mercato italiano, mostrano un incremento complessivo a valore del 39% per 19 delle categorie più importanti del mercato Technical Consumer Goods, tra cui TV, PC, Smartphone, Tablet, Frigoriferi, Lavatrici e Fotocamere Digitali. Nato negli USA come giornata delle promozioni pre-natalizie nei negozi fisici, gli incrementi di vendita più importanti del Black Friday si registrano oggi sul web.
Il dato è riscontrabile anche nel nostro Paese, dove il canale online ha registrato un incremento delle vendite di prodotti tecnologici del 46% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Resta comunque positiva anche la performance registrata dal canale tradizionale, con un + 37% rispetto al Black Friday del 2016. Ha pagato quindi la strategia – adottata dalla maggior parte delle insegne – di estendere le promozioni anche ai negozi fisici, assecondando l’attuale approccio Omnichannel.
Un risultato ancor più importante considerando che mancano ancora i riscontri del Cyber Monday, che solitamente fa registrare vendite significative (specialmente online) per i prodotti Hi Tech.
Un'ulteriore conferma proviene da Yeppon, l'e-store di Nova Milanese, che ha registrato un +80% rispetto al 2016, per un valore di 490,00€ al minuto e quasi un milione e mezzo di Euro di vendite durante i sette giorni del Black Friday.
Per ulteriori informazioni: www.gfk.com/it - www.yeppon.it
Fonte: GfK, 3rd Floor Public Relations
|