
- click per ingrandire -
Con la qualità sonora garantita dall'architettura Top-Art (Total-Purity Audio Reproduction Technology), il nuovo sintoamplificatore Yamaha R-N803D eroga 2x100 W/8 ohm (20÷20k Hz, 0,019% THD). Il design prevede stadi di alimentazione indipendenti per i circuiti analogici e digitali, una struttura simmetrica con percorsi di segnali abbreviati e il telaio Art Base anti-vibrazioni. Lo Yamaha R-N803D è il primo sintoamplificatore stereofonico della casa ad adottare il sistema di calibrazione YPAO, qui nella versione R.S.C. (Reflected Sound Control), che permette di compensare anche la prima riflessione ambientale.

- click per ingrandire -
Di serie c'è anche la compatibilità con l'eco-sistema multiroom MusicCast, insieme ai protocolli DLNA/AirPlay. I file archiviati su NAS o PC sono accessibili anche tramite la porta Ethernet, così come le radio internet (vTuner) e i servizi Tidal, Deezer, Spotify, Pandora, Napster, Qobuz e Juke. Per lo streaming da smartphone/tablet è disponibile anche un modulo Bluetooth. Gli ingressi digitali includono una porta USB frontale per unità storage, che completa i quattro di tipo S/PDIF (due Toslink, due coassiali).

- click per ingrandire -
Quelli analogici sono invece cinque, incluso uno per giradischi, con doppia uscita a livello fisso e subwoofer mono. Il convertitore è un ESS Sabre 9006AS 24 bit/192 kHz, per la lettura di file WAV/AIFF e FLAC 24 bit/192 kHz, ALAC 24 bit/96 kHz e dei formati AAC, MP3 e WMA, così come i DSD 5,6MHz. La sezione tuner include lo standard DAB+, mentre per il controllo da device iOS/Android viene fornita l'applicazione MusicCast Controller.
Disponibilità annunciata per agosto, al prezzo indicativo di 799,00€.
Fonte: AV Cesar
|