
- click per ingrandire -
Volumio ha lanciato Volumio AI, l'ultima versione del software che funziona come aggregatore musicale. Volumio è progettato per integrarsi con un'ampia gamma di dispositivi, assicurando che tutta la musica, indipendentemente dal fatto che sia archiviata in rete locale o accessibile da servizi come TIDAL, Qobuz, Spotify etc., venga aggregata e fornita con una qualità "bit-perfect". Volumio può essere installato sui single board computer come Raspberry Pi o ASUS Tinkerboard, così come su ogni PC, controllandolo direttamente da smarphone, tablet o computer. È compatibile UPnP e AirPlay, funziona con qualsiasi DAC USB 2.0 e permette la riproduzione (casting) su qualsiasi dispositivo Chromecast e Sonos. La novità principale di Volumio AI è Supersearch, una funzione di ricerca basata su ChatGPT, la chatbot di intelligenza artificiale di Open AI.

- click per ingrandire -
È sufficiente descrivere in poche parole ciò che si desidera ascoltare, ad esempio "World Music come Manu Chao" o "Rock anni '60", oppure digitare delle domande, anche piuttosto generiche, come "canzoni adatte per una domenica di sole", perché Supersearch fornisca dei suggerimenti. Oltre a Supersearch e un'interfaccia utente ridisegnata, Volumio AI introduce anche altre nuove funzioni come gli Artisti e gli Album correlati e la Riproduzione infinita. Queste nuove funzioni non sono disponibili per la versione gratuita Volumio Free, ma solo per quella a pagamento Volumio Premium, offerta al prezzo di €6,49 al mese o €59,99 all'anno con 14 giorni di prova gratuita.
Per ulteriori informazioni: volumio.com/it
Fonte: Stereonet, Volumio
|