
Sebbene il 3D sia ormai largamente considerato poco più di una funzione marginale, è evidente che non tutti i produttori presenti sul mercato la considerino una tecnologia fallimentare (almeno dal punto di vista del gradimento da parte del pubblico di massa). Abbiamo infatti già parlato di IZON vedi (news), una compagnia americana che presenterà al CES 2014 una gamma completa di TV auto-stereoscopici, privi cioè di occhiali. La novità delle ultime ore riguarda la presenza di altri display auto-stereoscopici in quel di Las Vegas, realizzati da un altro produttore statunitense, Stream TV.
La notizia non giunge del tutto inaspettata: Stream TV è da tempo al lavoro su soluzioni di questo tipo ed ha anche sviluppato la tecnologia proprietaria Ultra-D. Fino ad ora, però, questi display erano rimasti per lo più confinati al livello di prototipi, mostrati magari a porte chiuse e con pochissime informazioni sul reale funzionamento. A quanto pare la situazione muterà a breve: al CES vedremo il primo monitor senza occhiali, un 50” dotato di un pannello LCD LED Edge con risoluzione Ultra HD. La visione stereoscopica sarà realizzata proprio mediante il ricorso a Ultra-D mentre l'elaborazione dei segnali passerà attraverso un processore esterno, il seeCube-4K.
Per quanto riguarda la dotazione, Stream TV ha menzionato l'uso di un SoC Qualcomm, nello specifico lo Snapdragon 800 (APQ8074), dotato di un processore Krait 400 quad-core da 2,3GHz e di una GPU Adreno 330. Il SoC gestirà le funzioni multimediali, come l'accesso a vari portali e servizi (gli ormai immancabili YouTube, Netflix, Hulu eccetera). Stream TV dovrebbe anche essere al lavoro su una versione alternativa di questi display auto-stereoscopici, che si differenzierebbero per l'integrazione del processore all'interno dello châssis. Maggiori dettagli arriveranno dal Consumer Electronics Show.
Fonte: AVHD
|