
- click per ingrandire -
Ruark Audio ha annunciato il sistema Hi-Fi "all-in-one" R810, secondo componente della nuova Serie 100 e nuovo riferimento assoluto, superando anche il precedente R410. È il diretto successore del modello R7 di dieci anni fa, che colpi l'attenzione per il suo essere al tempo stesso un mobile elegante. Il design del nuovo arrivato tuttavia è più in linea con l'R410, caratterizzato dal cabinet e la griglia a doghe in legno di provenienza sostenibile. I materiali vengono ricomposti in modo che le venature risultanti ricordino da vicino quelli dei legni duri ricavati da alberi a crescita lenta, ma senza averne l'impatto ecologico. I punti in comune comprendono anche il controller circolare RotoDial sul lato superiore e lo schermo interattivo LCD a colori da 4 pollici. Il display ha un orientamento volutamente verticale per simulare il modo con cui si interagisce con i servizi musicali usando uno smartphone. È inoltre possibile regolare l'intensità dell'illuminazione quando è attivo e in standby.

- click per ingrandire -
L'R810 viene fornito allo stesso modo con un telecomando Bluetooth che replica perfettamente l'aspetto e le funzioni del RotoDial. Anche dal punto di vista tecnico le somiglianze non mancano, partendo dalla piattaforma streaming con AirPlay 2, Bluetooth 5.1 aptX HD, Chromecast (integrato), TIDAL Connect e Spotify Connect. Si può accedere alle radio internet, ai brani su NAS condivisi in rete UPnP/DLNA e a diversi servizi musicali, tra cui Amazon Music, Deezer, Qobuz e BBC Sounds. L'elenco prosegue con le connessioni fisiche, che includono l'uscita per subwoofer, ingressi linea, giradischi, HDMI eARC, digitale ottico e USB-C con funzione ricarica, che può essere usata per riprodurre brani da periferiche formattate FAT32 o collegare un drive CD. Le vere differenze sono da ricercare all'interno.

- click per ingrandire -
Mentre l'R410 integra un amplificatore classe D da 120 W che pilota due tweeter da 20 mm e due medio/bassi da 10 cm, l'R810 alza il livello con un amplificatore classe A/B a discreti da 180W. Gli altoparlanti del fratello minore inoltre vengono sostituti da due tweeter dome in seta da 30 mm, due mediobassi NS+ da 10 cm e un subwoofer in cellulosa a corsa lunga da 20 cm. Il cabinet è diviso in tre scompartimenti, due dei quali con tubo di accordo bass reflex che ospitano i driver NS+ e i tweeter a cupola, mentre nel terzo è montato il subwoofer che si affaccia verso il pavimento. Si possono inoltre riprodurre brani Hi-Res Audio 32 bit/384 kHz nei formati WAV, FLAC/ALAC, oltre a MP3, AAC, WMA e WMA 9. Il dispositivo misura 1.000 x 650 × 435 mm (LxAxP) e pesa 27 kg.
Il Ruark R810 è disponibile nelle finiture "Fused Walnut Veneer" o "Soft Grey Lacquer" al prezzo di £3.000.
Per ulteriori informazioni: hifight.it
Fonte: What Hi-Fi
|