
- click per ingrandire -
Integra ha presentato il sintoamplificatore DTM-7, un modello stereo dotato di ingressi analogici/digitali, utilizzabile come network streamer e capace di gestire segnali A/V 4K HDR. Il parco connessioni include infatti quattro ingressi HDMI HDCP 2.2, che supportano il pass-through Dolby Vision, HDR-10 e HLG, con la possibilità di regolare l'A/V sync e il filtro subwoofer. L'amplificazione eroga 2x100W/8 ohm (20÷20.000 Hz, 0,08% THD+N a metà potenza) con corrente max ±40A.

- click per ingrandire -
Il convertitore D/A è un AKM 4458 32 bit/384 kHz High Grade con circuito Vector Linear Shaping (VLSC) per la riduzione dei disturbi ad alta frequenza. Sono presenti tre ingressi digitali S/PDIF (Toslink e due coassiali) e una porta USB per unità di memoria esterne. L'elenco dei formati compatibili include file DSD 5,6 MHz, FLAC/ALAC e WAV/AIFF 24 bit/192 kHz. Il supporto multiroom prevede i protocolli wireless DTS Play-Fi, FireConnect e Chromecast, ai quali si aggiunge un'uscita a basso livello zone 2.

- click per ingrandire -
Non manca la connettività Wi-Fi 2,4/5GHz, un modulo Bluetooth e il supporto DLNA/AirPlay, con accesso ai servizi Tidal, Pandora, Spotify Connect, Deezer e TuneIn. Le porte Ethernet/RS-232 insieme ai terminali IR in/out e due trigger 12V consentono il controllo e l'accensione remota. Per la gestione da device iOS e Android viene fornita l'app Integra Control Pro. Completano la dotazione i quattro ingressi analogici, giradischi MM incluso, e le due uscite subwoofer.
Il sintoamplificatore Integra DTM-7 è stato lanciato in Nord America al prezzo di 650 US $.
Per ulteriori informazioni: www.adeoproav.it
Fonte: HomeTheater Hi-Fi
|