
- click per ingrandire -
Quad ha annunciato la nuova serie di vertice Platina, che debutta con il Platina Integrated, definito dal costruttore come "il suo miglior amplificatore di sempre". Rappresenta il risultato di uno sviluppo di cinque anni, lungo il quale ogni elemento dei circuiti è stato esaminato e riprogettato. L'architettura, di tipo dual mono, prevede solo componenti altamente selezionati o progettati in proprio. Tra questi il trasformatore toroidale da 630 VA, combinato con un banco di condensatori da 44.000 µF, prodotti in collaborazione con Wurth Elektronik, nonché regolatori di tensione a cascata nelle sezioni analogica e digitale. L'apparecchio inoltre è costruito principalmente con rcomponenti SMD per ottenere un design compatto, a bassa impedenza e immune al rumore, oltre una maggiore stabilità termica ed efficienza di produzione. Eroga una potenza di 2x200W/8 ohm, 2x300W/4 ohm in classe A/B con una massima corrente di 20A, prestazioni probabilmente adeguate anche per i diffusori più impegnativi. Le connessioni digitali sono una porta asincrona USB-C, un HDMI ARC, quattro ingressi (due coassiali e due ottici) e due uscite (coassiale e ottica) di tipo S/PDIF. Il convertitore è un Sabre ES9038PRO con doppio Master Clock per la riduzione del jitter, uno dedicato ai segnali campionati a 44,1 kHz e uno per quelli a 48 kHz. Il supporto Hi-Res Audio include PCM 768 kHz e DSD512. È possibile inoltre sovracampionare a 352,8 o 384 kHz i segnali di qualità inferiore, nonché variare la sonorità grazie ai cinque filtri digitali selezionabili.

- click per ingrandire -
L'apparecchio infine è certificato Roon Tested. Per le sorgenti analogiche ci sono quattro ingressi: giradischi con testina MM/MC e tre a livello linea, di cui uno blanciato XLR. Le connessioni sono completate dalle uscite pre RCA e XLR, i morsetti altoparlanti isolatii e placcati oro e l'uscita cuffia da 6,35 mm. È possibile variare il guadagno fono scegliendo tra tre valori: 46 dB, 52 dB e 60 dB. Il circuito di amplificazione per le cuffie adotta un design current feedback a bassissimo rumore, che migliora la definizione, l'ampiezza di banda e la risposta ai transienti. Nessun compromesso anche per la qualità costruttiva, con uno spesso pannello frontale in alluminio anodizzato, un telaio in acciaio e dei piedini antivibrazioni. Il display da 4,3 pollici, il cui "verde fantascientifico" è il colore distintivo della serie Platina, permettte di navigare facilmente tra le varie opzioni, tenere sotto controllo lo stato dell'apparecchio e regolare i vari parametri. Sullo schermo si possono anche visualizzare una coppia di VuMeter o immagini come le copertine dei dischi. Il design del frontale e i dissipatori di calore laterali rappresentano invece un richiamo ai vecchi amplificatori Quad.
Il Quad Platina Integrated sarà disponibile dal prossimo mese al prezzo di £3.499. Nello stesso mese arriverà anche il lettore di rete Platina Stream, mentre una meccanica CD dedicata è prevista per il 2026.
Per ulteriori informazioni: www.h-fidelity.com
Fonte: What Hi-Fi
|