
- click per ingrandire -
Audiogamma comunica la disponibilità per l'Italia del preamplificatore fono Musical Fidelity Nu-Vista Vinyl 2, annunciato alla fine dell'anno scorso. La principale differenza con il precedente Nu-Vista Vinyl è l'architettura completamente discreta e bilanciata. Lo stadio di preamplificazione integra tre stadi di guadagno, ciascuno alimentato da un circuito a semiconduttori in Classe A. L'equalizzazione è di tipo passivo e divisa in due stadi (split-passive), ottenendo un'impedenza di ingresso più precisa e una minore deviazione della curva di equalizzazione. Oltre alla più comune RIAA, si possono selezionare anche le curve di de-enfasi Decca e Columbia. I segnali audio dopo l'equalizzazione vengono inviati a una scheda separata per ciascun canale, dotata di stadio Nuvistor in classe A completamente bilanciato.

- click per ingrandire -
Le stesse uscite RCA e XLR dispongono di uno stadio individuale, che consente di utilizzarle entrambe in contemporanea. Gli ingressi sono a loro volta di tipo single ended e bilanciato e si possono interfacciare indifferentemente con testine MM e MC. Il margine di sovraccarico raggiunge i 32 dB per entrambe le tipologie, mentre per la variazione del guadagno viene utilizzata la commutazione a relè. I controlli includono un filtro subsonico impostabile su mild (IEC) e standard (20 Hz 18dB/ott). Anche il Vinyl 2 utilizza trasformatori di alimentazione Super Silent Power Trasformer, insieme a prese di corrente di livello industriale con filtro EMI e DC blocker. Il trasformatore toroidale incapsulato è progettato appositamente per i delicati segnali della testina, con una bassa saturazione del nucleo e un'emissione elettromagnetica estremamente ridotta.

- click per ingrandire -
Il preamplificatore è alimentato da due sezioni simmetriche a basso rumore, uno per canale, separati per le sezioni di ingresso, uscita, controllo e Nuvistor. Le prestazioni potranno essere ulteriormente migliorate abbinando l'alimentatore Nu-Vista Uni di prossima uscita. Come per tutti i componenti Nu-Vista, il pannello frontale e quelli laterali sono in alluminio ricavato dal pieno e di spessore molto elevato. L'apparecchio risulta così praticamente immune alle vibrazioni trasmesse potenzialmente dall'esterno. Il massiccio telaio in alluminio protegge inoltre i circuiti dalle interferenze elettromagnetiche, comportandosi come una gabbia di Faraday.
Il Nu-Vista Vinyl 2 è disponibile a €11.900, lo stesso prezzo del Nu-Vista DAC.
Per ulteriori informazioni: www.audiogamma.it
Fonte: Audiogamma
|