
- click per ingrandire -
Leak ritorna a distanza di quarant'anni con l'amplificatore integrato Stereo 130, dalla potenza di 2x45W/8 ohm, 2x65W/4 ohm. Il design si ispira allo Stereo 30 del 1963, il primo amplificatore completamente a stato solido disponibile sul mercato. Le somiglianze con il predecessore non si limitano all'involucro in legno, ma ne riprendono degli aspetti progettuali, associandoli con tecnologie più moderne. Lo Stereo 130 dispone di un modulo Bluetooth aptX. e di un convertitore D/A ES9018K2M della linea Sabre32 Reference, dotato di architettura HyperStream e tecnologia Time Domain Jitter Eliminator.

- click per ingrandire -
Lo stadio finale classe AB è alimentato da un trasformatore toroidale da 200VA, mentre nella preamplificazione vengono utilizzati circuiti di alimentazione a basso rumore. Sono presenti i classici controlli per i toni alti e bassi, che possono essere esclusi con il pulsante direct. Le connessioni digitali comprendono una porta USB asincrona per file PCM 32 bit/384 kHz e DSD256, tre S/PDIF (coassiale, due Toslink) e doppia uscita digitale elettrica/ottica.

- click per ingrandire -
Quelle analogiche prevedono un ingresso per giradischi con testina MM, due linea, un'uscita preamplificata e una per cuffia con amplificatore feed-forward. Sul retro è presente anche un terminale link e il trigger 12V per l'accensione remota.
Il Leak Stereo 130 sarà disponibile da luglio a £799 nella versione con involucro in noce a ricoprire il case in alluminio e a £699 senza. Nello stesso periodo dovrebbe arrivare anche la meccanica di trasporto dedicata Leak CDT.
Fonte: What Hi-Fi
|