
- click per ingrandire -
Copland presenta l'amplificatore integrato ibrido CSA100, il primo dei tre modelli che debutteranno nel 2020. Più avanti nel corso dell'anno gli si affiancheranno il top di gamma CSA150 e il più piccolo CSA75, dove il numero dopo la sigla indica in tutti i casi la potenza di uscita per canale. Gli stadi finali current feedback erogano una potenza di 2x100W/8 ohm, pilotati da uno stadio pre a valvole e seguiti da un doppio Mos-Fet come driver dei finali. Il CSA100 abbina il suono valvolare con la potenza e il controllo dello stato solido, affidando al doppio triodo 6922 il solo compito di amplificare la tensione.

- click per ingrandire -
L'apparecchio dispone di ingressi analogici per un giradischi con testina MM, quattro linea, incluso uno bilanciato XLR, e uscita a basso livello fissa e variabile. Quelli digitali includono una porta USB asincrona e tre S/PDIF (coassiale e 2 ottici). Si possono riprodurre file DSD e PCM 32 bit/384 kHz, grazie al convertitore Sabre ES9018 in configurazione Quad Mono. Non manca un'uscita cuffia con amplificatore dedicato, mentre il Bluetooth aptX HD è opzionale.
Caratteristiche tecniche
Potenza: 2x100 W/8 ohm, 2x180W/4 ohm
Carico minimo: 2 ohm
Risposta in Frequenza: 10÷150k Hz -3dB
Rapporto S/N: >90dB (IHFA)
THD: 0,06%
Guadagno ampli cuffia: 22 dB/100 ohm
Impedenza uscita cuffia: 40 ohm
THD uscita cuffia: 0,05%
Dimensioni: 435 x 135 x 370 mm
Peso: 14 kg
Il Copland CSA 100 è disponibile con finitura argento o nera a 3990€
Fonte: Audiogamma
|