AV Magazine - Logo
Stampa
 
ELP Audio, Laser Turntable analogico
Riccardo Riondino - 23/06/2016, 13:29
“Disponibile anche in Italia il lettore nipponico per dischi in vinile basato su pick-up laser, che assicura una superiore precisione nel rilevare le tracce audio e una maggiore separazione stereofonica senza l'usura dei fonorivelatori convenzionali, adatto anche per dischi fortemente danneggiati e disponibile in quattro versioni”


- click per ingrandire -

La tecnologia dei giradischi ELP Audio si basa su un brevetto esistente fin dalla metà degli anni '80, abbandonato a causa del lancio contemporaneo del formato CompactDisc. Il progetto Laser Turntable fu ripreso dal fondatore e attuale CEO di ELP Corporation, Sanju Chiba, che acquistò il brevetto nel 1989 per svilupparlo autonomamente. Nei giradischi ELP Audio il pick-up laser viene utilizzato per leggere il contenuto dei dischi in vinile, sostituendosi al convenzionale fonorivelatore senza nessun tipo di conversione in formato digitale (concetto simile ai LaserDisc relativamente alla traccia video, ai quali i giradischi ELP Audio somigliano anche nell'aspetto).

Il fascio è composto da cinque diversi raggi: due per il tracking e due per leggere i canali Left/Right, mentre l’ultimo mantiene l'altezza tra la testa dei laser e la superficie del disco, così da gestire i vinili più spessi o molto deformati. La tecnologia laser consente di rilevare integralmente le tracce contenute nei solchi, grazie all'area incidente pari a una frazione dei migliori stilo tradizionali. Il pick-up ottico estrae anche le informazioni incise in prossimità della parte superiore (10 micron al di sotto della spalla), evitando l'usura dovuta al contatto e senza nessuna compressione.

 

La profondità di lettura può essere regolata, funzione utile per i dischi fortemente danneggiati, nei quali è necessario trovare la porzione di solco più integra possibile, mentre l'impiego di laser indipendenti per i canali sinistro e destro permette di ottenere la massima separazione stereo. Oltre ad essere immuni da problemi di feedback, i giradischi ELP Audio risultano inoltre insensibili alle vibrazioni e consentono il salto traccia esattamente come i lettori CD.

Gli svantaggi di questa tecnologia consistono invece nell'impossibilità di leggere vinili che non siano di colore nero, come i "picture disc", e di un'ancora maggiore esigenza della perfetta pulizia dei solchi. La macchine sono dotate di un controllo di velocità dalla precisione pari a 0,1 nella gamma di velocità da 30 a 50 RPM e di 0,2 RPM per i 78 giri.

- click per ingrandire -

Sono disponibili quattro versioni: Basic, Master I, Master II e Master III, tutte dotate di meccanica belt-drive servoassistita, in grado di leggere dischi con dimensioni pari a 7, 10 o12 pollici alla velocità di 33 o 45 giri al minuto.

Il modello Master I è fornito di telecomando, meccanica laser di precisione e doppia uscita audio fono/linea. Il Master II offre in più la possibilità di leggere anche i 78 giri e il top di gamma Master III aggiunge un mobile in noce massello lavorato a mano, dotato di uno speciale sistema di sospensione.

Prezzi di listino

Basic: 15.900,00€
Master I: 22.000,00€
Master II: 23.500,00€
Master III: 25.000,00€

Per ulteriori informazioni: elpj.com - www.audiogamma.it

Fonte: Audiogamma