
Immagine del "vecchio" Momentum Preamplifier
- click per ingrandire -
Cave Ceek, Arizona, 14 Marzo 2019. Dan D’Agostino Master Audio Systems ha annunciato oggi il nuovo preamplificatore stereofonico "Momentum HD Preamplifier" che si basa sul premiato progetto del "Momentum Preamplifier". L'acronimo "HD" vuole sottolineare importanti miglioramenti sia per l'alta definizione, sia per l'elevata dinamica di cui è capace rispetto al modello precedente. Il nuovo Momentum HD Preamplifier porta con sé importanti avanzamenti nella sezione di alimentazione, nei circuiti audio e nella sezione di controllo.
Ospitato in un telaio completamente separato per il massimo isolamento, il trasformatore principale del nuovo Momentum HD Preamplifier è un terzo più grande rispetto al modello originale. Il nuovo componente è basato su una particolare tecnica di avvolgimento che è stata utilizzata per la prima volta nell'amplificatore Momentum M400 e che è in grado di esprimere una potenza decisamente più elevata, a parità di dimensioni, rispetto ai trasformatori tradizionali.

Immagini del "vecchio" Momentum Preamplifier
- click per ingrandire -
La circuiteria interna filtra il rumore prodotto dalla linea di alimentazione in corrente alternata e compensa l'asimmetria delle forme d'onda della corrente continua sul primario. Un nuovissimo stadio di ingresso con FET differenziale, a componenti discreti, presenta due sorgenti di corrente per ogni ramo ed ha una impedenza di ingresso superiore ad 1 MOhm (Milione di Ohm). Questa impedenza di ingresso così elevata, isola lo stadio di ingresso - quindi l'intero percorso del segnale audio - da variabili esterne.
"Questo nuovo stadio di input è stato un esperimento ingegneristico che ci ha sorpreso per l'elevato livello di dettagli a grana molto fine e le delicate sfumature musicali. Le sottigliezze delle voci sono state rese con una esaltazione dei sensi e una ricchezza che in precedenza erano semplicemente irraggiungibili", ha dichiarato il Chief Designer Dan D'Agostino. Sfruttando la maggiore capacità di alimentazione, gli stadi di uscita ora funzionano con una tensione superiore del 36%. "L'aumento della tensione in uscita ha aperto le dinamiche sia sui micro-livelli sia su quelli più elevati", ha preseguito D'Agostino che ha concluso: "La velocità dei contrasti dinamici si è rivelata ad un livello viscerale".
Un'altra novità è la tecnologia Bluetooth del telecomando che estende di cinque volte la portata rispetto al precedente modello IR ed elimina anche le limitazioni della "linea di vista", intrinseca ai telecomandi a infrarossi. Nei circuiti di controllo di tono e del volume, entrambi di nuova concezione, si registra un aumento dell'ampiezza e della precisione di intervento. Anche l'estetica è stata aggiornata, con gli elementi in rame che sono stati rimodellati per adattarsi meglio agli amplificatori Momentum M400 e S250.
The Momentum HD Preamplifier sarà disponibile negli Stati Uniti già dalla fine di Marzo anche come "upgrade" del vecchio modello. Non c'è ancora una data per la disponibilità in Europa e in Italia ma è probabile che il nuovo "Momentum HD Preamplifier" sarà in funzione al Prossimo High End Show di Monaco di Baviera, in programma dal 9 al 12 maggio prossimi, magari in compagnia di una coppia di Relentless Amplifier e una coppia di diffusori di rango.
Il prezzo suggerito al pubblico del nuovo Momentum HD Preamplifier è di 52.900 Euro IVA inclusa, ovvero circa il 14% in più rispetto al modello precedente che costa, lo ricordiamo, 46.900 Euro IVA inclusa. Al momento è difficile quantificare il costo dell'aggiornamento poiché vanno valutate le costose spese di spedizione da e verso gli Stati Uniti, oltre alle assicurazioni e alle pratiche doganali. Il costo dell'aggioramento sarà comunicato dal Distributore Audio Natali nel corso delle prossime settimane.
Per maggiori informazioni: audionatali.it - dandagostino.com
|