
- click per ingrandire -
Audiogamma è il nuovo distributore italiano di Anthem, produttore canadese le cui origini riportano a uno dei nomi più famosi dell'hi-end anni '90. Si tratta di Sonic Frontiers, acquistato dalla connazionale Paradigm oltre vent'anni fa, che ne sfruttò il know-how per fondare il nuovo marchio. Nonostante l'abbandono delle valvole, largamente utilizzate da Sonic Frontiers, i prodotti Anthem ne conservano gli stessi principi, che si possono riassumere nel design "hands-on", funzionalità innovative, affidabilità e un rapporto qualità/prezzo favorevole.

- click per ingrandire -
Nei prodotti Anthem i componenti sono in gran parte di tipo custom, come gli stampati disegnati a mano e i trasformatori toroidali costruiti su specifiche. Le altre caratteristiche del marchio canadese sono l'ergonomia e la facilità d'uso. La tecnologia di compensazione ambientale proprietaria ARC (Anthem Room Correction) viene largamente utilizzata sia nei componenti Home Theater che in quelli Hi-Fi, come ad esempio lo STR Preamplifier (3900€), la cui sezione digitale è completa di ingressi USB e AES/EBU, e lo STR Integrated (5900€) da 2x200W/8Ω, 2x550W2Ω. Il finale STR Power Amplifier (5900€) eroga invece 2x400W/8Ω e 2x800 W/2Ω.

- click per ingrandire -
L'intera linea audio/video è dotata della tecnologia ARC, dal pre-decoder Dolby Atmos/DTS:X 11.2 ch AVM60 (4190€) fino al sintoamplificatore entry level MRX520 (1990€), un modello Dolby TrueHD/DTS-HD Master Audio da 5x100W. Gli MRX1120 (4690€) e MRX720 (3290€) sono ricevitori Dolby Atmos/DTS:X rispettivamente a 11.1 e 7.1 canali (11x140W8Ω, 7x140W8Ω).

- click per ingrandire -
La gamma di finali è suddivisa nelle linee MCA, P e M, tutte con ingressi XLR e RCA e in parte adatte sia per l'uso Hi-Fi che Home Cinema. Gli MCA225 (2390€), MCA325 (2990€) e MCA525 (4190€) sono modelli a due, tre e cinque canali, con potenze rispettivamente di 225W/8Ω, 400W/4Ω e 600W/2Ω. I finali hi-end P2 (4900€) e P5 (9300€) erogano l'identica potenza di di 325W/8Ω, 500W/4Ω e 675W/2Ω, rispettivamente su due e cinque canali. Il monofonico M1 fornisce invece 1000W/8Ω, 2000W/4Ω e 2400W/3Ω in classe D, con un design slim costruito specificatamente per essere sistemato a rack.
Per ulteriori informazioni: www.anthemav.com - www.audiogamma.it
Fonte: Audiogamma
|