
L'Hegel H160 è abilitato allo streaming dei formati PCM (WAV/AIFF), FLAC, MP3, Ogg Vorbis, con protocolli Airplay e DLNA. Può anche riprodurre file 24 bit da sistemi Windows/MAC/Linux, mediante la porta USB posteriore, affiancata da altri quattro ingressi digitali, tre Toslink e un coassiale. Prevista anche la gestione indipendente delle sezioni pre e finale, con un ingresso Home Theater main e due uscite pre a livello fisso e variabile. Alla dotazione si aggiungono un ingresso linea RCA, un XLR e un'uscita cuffia.

L'amplficatore utilizza la tecnologia proprietaria SoundEngine di tipo feed forward, per eliminare la distorsione di incrocio e ottenere un fattore di smorzamento superiore a 1000, senza impiegare feedback negativo. La potenza di 150W per canale su 8 ohm sale a 250W su 4 ohm, con rapporto S/N superiore a 100 dB e minime distorsioni armoniche e di intermodulazione. L'H160 è dotato anche della funzionalità di "rigenerazione" dei file audio con compressione lossy. Disponibilità prevista per dicembre.
Per ulteriori informazioni: www.hifight.it
Fonte: HiFight
|