
- click per ingrandire -
Secondo le dichiarazioni di Gary Shapiro, presidente della CTA (Consumer Technology Association), il consorzio che organizza l'annuale CES di Las Vegas, la transizione allo standard 4K sta avvenendo molto più rapidamente rispetto a quanto avvenuto con il Full HD. Nei prossimi dodici mesi il 62% dei consumatori americani programma di acquistare un dispositivo in grado di visualizzare immagini 4K.
Le maggiori preferenze vanno agli smartphone (33%), seguiti dai televisori con il 29 %: Negli USA le vendite di TV Ultra HD sono salite a 15 milioni durante l'anno in corso, un aumento del 105% rispetto al 2015. In altri termini, 4 televisori su 10 venduti nel 2016 sono in formato 4K, a cui appartiene anche la quasi totalità dei modelli oltre i 50".

- click per ingrandire -
Questa tendenza viene sicuramente favorita dalla progressiva riduzione dei modelli Full HD, associata al calo del prezzo medio dei TV 4K, sceso da 1048 a 861 US $ nel giro di un anno. Anche lettori e supporti 4K sembrano caratterizzati da un tasso di crescita superiore al Blu-ray FHD, pur considerando la concorrenza iniziale dello standard HD-DVD.
Sono stati finora 700.000 gli Ultra HD Blu-ray player venduti, includendo nel calcolo la Xbox One S, mentre dal lato software si sono registrate 500.000 copie di dischi Ultra HD Blu-ray.
Fonte: Venture Beat
|