
I primi TV Ultra HD sono ormai disponibili nei negozi, ma mancano ancora un
logo comune a tutti i produttori, nonché i requisiti tecnici minimi. DIGITALEUROPE, un'associazione che raggruppa tutti i principali produttori di TV, ha annunciato di aver dato il via ai lavori per la creazione di un programma di
certificazione che porterà, a sua volta, alla nascita di un logo per i prodotti Ultra HD.
I requisiti essenziali fin qui stabiliti sono i seguenti:
- Risoluzione nativa: 3840 x 2160 pixel
- Aspect Ratio: 16:9
- Spazio colore: ITU-R BT.709
- Profondità del colore: 8 bit
- Frame Rate: 24p/25p/30p/50p/60p
- Audio: PCM 2.0 Stereo
Requisiti tecnici che non sorprendono minimamente e che vanno esattamente
nella direzione delle scelte adottate fino ad ora dalla maggior parte dei
produttori (specie dopo l'annuncio dell'HDMI 2.0 e dei relativi
"aggiornamenti"). Si rimane quindi ancora una volta ancorati agli 8
bit e allo spazio colore BT.709 e vengono per ora accantonate le raccomandazione
ITU che indicavano spazi colore estesi come il Rec. 2020 e campionamenti colore
a 10 o 12 bit. I nuovi requisiti costituiranno la base per l'immediato futuro ed il medio termine: non sono quindi da escludere successivi cambiamenti, che potrebbero includere anche lo spazio colore ampliato.
Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in inglese)
Fonte: DIGITALEUROPE |