
NexCode HD AVC Encoder è la soluzione di compressione dei film HD
sviluppata da Thomson e destinata alle società di authoring Blu-ray. Il nuovo
encoder integra diverse funzionalità specificamente studiate per agevolare la
compressione e l'authoring video. Tra le più significative segnaliamo l'"automatic
artifact correction", il "novel bit-rate control" e la "Film
grain technology" per "tenere sotto controllo" l'inevitabile
originale presenza di grana delle pellicole.
L'encoder promette, inoltre, di ridurre notevolmente i tempi di compressione,
mantenendo elevati standard qualitativi e maggiore flessibilità, due aspetti
sicuramente molto apprezzati dai professionisti dell'authoring. Il software
include al proprio interno un lettore che consente di riprodurre i filmati
encodati in split-screen per verificare la qualità della codifica rispetto
all'originale e poter eventualmente apportare modifiche e ricodificare
determinate scene.
Thomson ha reso disponibile anche il software di authoring dedicato alle
sequenze interattive previste dal BD-J. Sviluppato in collaborazione con i
tecnici Technicolor (che fa sempre parte del gruppo Thomson), l'applicativo
battezzato BD-JIVE (Blu-ray Disc Java Interpreted Visual Expression)
promette di facilitare la realizzazione di menu e contenuti interattivi senza
bisogno di conoscere la programmazione in Java. Il BD-JIVE è stato già
utilizzato con successo da parte di Walt Disney per la realizzazione dei Blu-ray
"I corti della Pixar" e "Ratatouille".
Per maggiori informazioni: comunicato
stampa NexCode HD AVC Encoder
Fonte: Thomson
|