
I box esterni per gestire la connessione delle TV non sono certo una novità: diversi modelli di TV, in passato, ne hanno fatto uso, ma con la progressiva diffusione di televisori sempre più sottili, questo tipo di soluzioni sembrava ormai abbandonato. A riportare in auge il box esterno è stata Samsung, che lo ha utilizzato per i suoi TV Ultra HD, realizzando il One Connect Box, una sorta di
"centralina" esterna collegata con un cavo al display, in modo da poter essere sostituita nel caso vi sia la necessità di aggiornare qualche componente, come il processore integrato o gli ingressi HDMI. Si tratta, in poche parole, di uno Smart Evolution Kit con una differente forma.
A quanto pare anche Sony farà ricorso a questo tipo di soluzione per i suoi TV Ultra
HD 2014. Al momento le informazioni a riguardo non sono molte e non è quindi chiaro se tutti i modelli saranno compatibili (nell'unica immagine trapelata è ritratto un
X900, la serie posta sotto al top di gamma X950). Sul box sono inseriti gli ingressi HDMI (che dovrebbero essere presenti in versione 2.0) ed i connettori per l'antenna terrestre e satellitare. Altri particolari da approfondire saranno i componenti racchiusi nel box (si dovrà ad esempio capire se il processore è situato lì o all'interno della TV), come anche l'eventuale possibilità di effettuare upgrade, sostituendo unicamente il box stesso, analogamente a quanto avviene per i Samsung.
Sempre a riguardo della nuova gamma Sony, si vocifera che la tecnologia Color IQ, utilizzata sui modelli Triluminos del 2013,
venga sostituita da una nuova soluzione, che, secondo le indiscrezioni, permetterebbe di raggiungere una copertura maggiormente prossima a quella del gamut DCI.
Fonte: HDFever |