
Finora visibili solo negli stand dei costruttori durante le fiere di settore, i primi esemplari di TV a risoluzione 7680x4320 (33 milioni di pixel) stanno per arrivare in commercio. Il merito è di Sharp, che ha realizzato il modello LV-85001 8K da 85" con un pannello 12 bit IGZO, tecnologia utilizzata prevalentemente in alcuni laptop e dispositivi mobile.
Al di là della risoluzione nativa, il nuovo display Sharp sembra un prodotto quasi totalmente inutile per applicazioni Ultra HD 8K, non tanto per il suo gamut colore (solo il 78% del gamut BT.2020), o per l'assenza di un tuner compatibile con le prossime trasmissioni della NHK previste per le Olimpiadi del 2020. Le più gravi lacune sono più che altro per il rapporto di contrasto nativo che sembra molto basso, la mancanza del supporto HDR e - soprattutto - la risoluzione delle immagini in momimento a causa della impossibilità di riprodurre contenuti 8K @ 100p oppure 120p, cosa che sarebbe stata comunque inutile considerati i tempi di risposta del pannello LCD.
Per stessa ammissione di alcuni insider della NHK, per la riproduzione di contenuti televisivi a risoluzione Ultra HD 8K, saranno necessari sistemi con frequenza di 100 oppure 120 fotogrammi al secondo, con tempi di risposta adeguati: in altre parole, tecnologia OLED. Lo Sharp LV-85001 sarà disponibile in Giappone a partire dal 30 ottobre 2015, allo stratosferico prezzo di oltre 16 milioni di yen, quasi 118.000 Euro, che lo identifica chiaramente come un prodotto riservato all'utenza professionale insteressata probabilmente più alla riproduzione di immagini statiche o comunque non in rapido movimento.
Fonte: FlatpanelsHD
|