Panasonic presenta due nuove fotocamere della serie LUMIX: la DMC-LZ1
da 4 Megapixel e la DMC-LZ2 da 5 Megapixel. Entrambe sono dotate dii Stabilizzatore di
Immagine Ottico (O.I.S.) MEGA, zoom ottico 6x (equivalente a 37-222 mm nel formato
35mm) e sono alimentate da due semplici pile AA. Panasonic è la prima azienda che è riuscita a incorporare uno stabilizzatore O.I.S. MEGA in una fotocamera digitale di piccole
dimensioni. Questo traguardo permette di scattare foto perfettamente nitide
anche con l'obiettivo zoom posizionato alle focali più estreme, anche a mano
libera.
Rispetto ai precedenti modelli, DMC-LX80/70/50, è stato potenziato il processore di immagine Venus Engine, ora Venus Engine Plus, che consuma solo il 50% di energia, pur fornendo una migliore qualità di immagine e una risposta più rapida. I nuovi modelli hanno uno schermo LCD da 2,0 pollici TRM (Trasmissive with Micro Reflective), estremamente visibile, anche all'aperto e in pieno sole. Nonostante l'obiettivo con zoom ottico 6x, il corpo è compatto come quello di una normale fotocamera con zoom ottico 3x, alimentata da pile AA.
Le due fotocamere hanno a disposizione una memoria interna di 14 megabyte ma
utilizzano schede SD Memory Card per l'acquisizione di tutti i giorni. La
memoria interna di 14 MB può diventare un album personale e le immagini potranno essere facilmente copiate dalla SD Memory Card alla memoria interna, e viceversa.
Nonostante l'ampio display LCD, l'autonomia delle batterie è davvero eccellente
e consente di scattare 215 immagini con la LZ1 e 235 immagini con la LZ2 (standard CIPA), registrandole con le due pile OXYRIDE formato AA, in dotazione.
Tra le funzionalità più interessanti, citiamo il "Modo Simple", in cui la maggior parte delle impostazioni viene effettuata automaticamente.
Per gli appassionati più esigenti invece, sono a disposizione ben 8 modi scena, che coprono praticamente ogni
situazione. Un'altra nuova caratteristica, la rivelazione automatica di angolazione, registra se l'immagine è stata scattata in orizzontale o in verticale. Quando verranno riprodotte sul monitor LCD, o visualizzate su un TV collegato con un cavo
AV, le immagini appariranno con l'orientamento che avevano originariamente, orizzontale o verticale.
Caratteristiche principali dichiarate
|
DMC-LZ1 / DMC-LZ2
|
dimensione (lxaxp) |
100,5 x 63,5 x
32,9 |
peso |
178g circa (224g
con batteria) |
risoluzione |
4.0MP (LZ1), 5.0MP
(LZ2) |
sensore CCD |
1/2.5" -
4,23MP (LZ1) / 5,36MP (LZ2) |
zoom |
6x ottico, 4x
digitale |
obiettivo |
8 elementi in 7
gruppi |
area messa a fuoco |
50cm/120cm (wide/tele)
- macro 5 cm |
sensibilità ISO |
64/400 (LZ1) -
80/400 (LZ2) |
otturatore |
8" - 1/2000
sec |
apertura |
wide F2.8-F5.6 /
tele F4.5 - F9 |
effetti cromatici |
colori freddi,
colori caldi, B/N, seppia |
registrazione |
JPEG, Exif 2.2 con
DPOF |
filmati |
Quick Time MJPEG
(con audio solo con LZ2) |
registrazione audio |
solo LZ2: commento
audio di 5" su ogni foto |
schermo LCD |
diagonale 2",
85k pixel |
flash |
wide: 0,3m - 4,2m
/ tele: 0,5m - 2,6m |
software |
ArkSoft
Photoimpression, ArkSoft PhotoBase |
Per maggiori informazioni: www.panasonic.it
|