
Nella primavera 2006 Tamron arricchirà la propria linea di obiettivi con tre modelli utilizzabili con le reflex digitali.
Si tratta del nuovo AF 28-200mm F/3.8-5.6 XR Di ASPHERICAL [IF] MACRO, dell’AF 70-300mm F/4-5.6 Di LD MACRO 1:2 e dell’SP AF17-50mm F/2.8 XR Di II LD ASPHERICAL [IF]. Tutti questi obiettivi si fregiano della sigla “Di”, che sta per ‘Digitally integrated’ e contraddistingue gli obiettivi con sistemi progettati per soddisfare le caratteristiche sia delle reflex digitali sia di quelle analogiche.
Il primo zoom AF 28-200mm fu presentato nel lontano 1992. L’ultima versione, che adotta il vetro XR (Extra Rifrattivo), è incredibilmente leggera e compatta ed è apprezzata dai fotografi in tutto il mondo ed ha vinto numerosi premi internazionali. La nuova versione ‘Di’, grazie ad un miglioramento del trattamento multi-strato e delle superfici interne delle lenti è compatibile con il sistema ottico per le fotocamere digitali.
Il 70-300mm Di è uno zoom tele leggero, compatto e di alta qualità con una capacità macro di 1:2, che può essere usato anche con fotocamere digitali.
Nella modalità macro, permette di avvicinarsi al soggetto fino a 95cm (Normalmente la distanza minima di messa a fuoco è 1.5m), il rapporto di massimo ingrandimento è di 1:2 e, dalla focale 180mm a 300mm, è possibile zoomare anche per regolare la composizione.
Il 17-50mm Di II è stato realizzato per l’uso esclusivo con reflex digitali con sensore di dimensioni APS-C. E’ uno zoom standard leggero, compatto e luminoso. La lunghezza focale equivale a quella del popolare SP AF28-75mm F/2.8 XR Di nel formato 35mm. La lunghezza focale grandangolare è di 17mm (equivalente a 26mm), un grandangolo più ampio rispetto ai normali obiettivi zoom standard, che mantiene però l’incredibile leggerezza e compattezza del modello precedente.
Per maggiori informazioni: www.rossiphoto.it
|