
Torino, 29 gennaio 2008 - Nikon ha il piacere di annunciare la Nikon D60, una reflex digitale progettata
per gli utenti che desiderano avere, racchiuse in una unica fotocamera, tecnologia all'avanguardia, semplicità di utilizzo e funzioni creative. La Nikon D60 è dotata di una risoluzione da 10,2
Megapixel effettivi, dell’esclusivo sistema di elaborazione delle immagini digitali Nikon EXPEED, di diverse funzioni di modifica incorporate e di un
sistema di autofocus a 3 aree di messa a fuoco.
La fotocamera offre, inoltre, la ripresa in sequenza a 3 fps, l’accensione praticamente istantanea in soli
0,19 secondi e la possibilità di scattare a sensibilità ISO elevate: il tutto in un compatto e leggero corpo camera dal design ergonomico. La Nikon D60, in virtù della sua semplicità d’uso, permette al fotografo di concentrarsi maggiormente
sullo scatto e sulla composizione dello stesso. Sempre in quest’ottica, il design delle fotocamera,
semplice e funzionale, prevede un numero ridotto di pulsanti. La combinazione di monitor e display per
la visualizzazione dei dati di ripresa permette al fotografo di avere sempre tutto sotto controllo.
Le informazioni vengono visualizzate su uno schermo LCD da 2,5 pollici mediante una intuitiva
interfaccia grafica (personalizzabile in tre diversi stili), per soddisfare le esigenze di tutti gli utenti.
I simboli e i numeri sul display possono ruotare di 90 gradi, in modo da presentare le informazioni nel
corretto orientamento in base alla posizione in cui viene tenuta la fotocamera al momento dello scatto.
La D60 include, inoltre, una nuova funzione che consente lo spegnimento automatico del monitor LCD
quando viene utilizzato il mirino, ottimizzando così il consumo della batteria.
La fotocamera utilizza l'esclusiva tecnologia Nikon EXPEED, in grado di ottimizzare la qualità delle
immagini e di ottenere la massima velocità di elaborazione.
Dispone, inoltre, di funzioni creative progettate per consentire il miglioramento e la regolazione degli
scatti realizzati, senza ricorrere all'utilizzo del computer. L'ottimizzazione delle immagini viene
ottenuta grazie a funzioni quali il D-Lighting attivo (che compensa le ombre più decise) e la correzione
automatica dell’effetto “occhi-rossi” (causato dall'utilizzo del flash incorporato). Tra le funzioni
creative sono inoltre incluse la produzione automatica di file stop-motion (ovvero animazioni basate
sulla riproduzione di immagini fisse) e la possibilità di applicare agli scatti realizzati effetti che
simulano i filtri ottici, per ottenere sfumature di colore e condizioni di alte-luci.
Per eliminare la polvere che potrebbe penetrare nella fotocamera durante il cambio dell'obiettivo, la
Nikon D60 dispone di un sistema Dust-off integrato. Questo esclusivo sistema di controllo del flusso
d'aria, convoglia la polvere lontano dal percorso dell'immagine, mentre un'unità di pulizia automatica
del sensore vibra in modo da rimuovere eventuali particelle di polvere rimaste sul sensore della
fotocamera.
"La Nikon D60 è pensata per fare in modo che la fotografia di alto livello sia alla portata di
tutti" ha affermato Toru Uematsu, Prosumer Products Manager presso Nikon Europe
BV. "Grazie alla combinazione di tecnologia, precisione e praticità di utilizzo, la D60 presenta tutte le caratteristiche
necessarie per garantire agli utenti delle fotocamere compatte la possibilità di passare alle reflex
digitali in tutta facilità e sicurezza". La Nikon D60 può essere utilizzata in qualsiasi condizione di illuminazione, grazie all'ampia gamma di
sensibilità da ISO 100 a ISO 1600, a cui si aggiunge la modalità ISO AUTO, offrendo una riproduzione
reale dei colori, con risultati chiari e nitidi.
Il lampeggiatore incorporato garantisce risultati eccellenti grazie al sofisticato sistema di flash
i-TTL, che consente inoltre l'utilizzo di lampeggiatori aggiuntivi a controllo remoto.
Le dimensioni della Nikon D60, compatibile con schede di memoria SD e SDHC, sono pari a 126 (L) x 94
(A) x 64 (P) mm ed il suo peso è pari a 495 gr. La nuova D60 verrà introdotto
sul mercato in primavera ad un prezzo ancora da stabilire
Per maggiori informazioni: www.nital.it
Fonte: Nital
|