
Una della critiche che viene rivolta ai mirini elettronici delle fotocamere
"mirrorless" riguarda la risoluzione, ancora un passo indietro
rispetto alla qualità offerta dal classico mirino ottico di una reflex. Sony ha
ultimamente fatto significativi passi avanti in questi senso, introducendo nella
sua NEX-7 (ma anche nelle sue reflex Alfa 65 e 77) un mirino OLED da 1024 x 768
punti. Dalla Francia arriva però un micro-display da record che verrà
inizialmente utilizzato per applicazioni militari. Si chiama MicroOLED ed è
stato sviluppato in due versioni: monocromatico da oltre 5 milioni di pixel
(2560 x 2048 punti) e RGBW da 16 milioni di colori e risoluzione che scende a
1280 x 1024 punti.
Secondo quanto annunciato, il dot-pitch è di appena 4,7 micron, il rapporto
di contrasto nativo di 100.000:1 e il consumo di soli 0,2W. Si sa che tutto ciò
che viene in prima battuta sviluppato a scopi militari (industria in grado di
sobbarcarsi i costi di sviluppo), trova poi spesso nel giro di pochi anni
ripercussioni in ambito consumer.
Fonte: MircoOLED |