Il fotoamatore Jeff Cremer ha fotografato un Machu Picchu da record: uno scatto panoramico da quasi 16 GigaPixel realizzato grazie a 1920 scatti RAW con una reflex Canon 7D e una testa robotizzata Gigapan controllata da un PC portatile
La passione può spingere alcuni di noi ad infrangere dei record ed è quanto
accaduto al fotoamatore Jeff Cremer che ha realizzato uno scatto panoramico del
noto insediamento peruviano di Machu Picchu all'incredibile risoluzione di quasi
16 GigaPixel (per la precisione 15,9 GP). Naturalmente non esiste alcune sensore
dotato di tale risoluzione e lo scatto da 297.500 x 87.500 pixel è stato
realizzato combinando 1920 scatti in RAW provenienti da una reflex Canon 7D da
18 Mega Pixel.
La Canon 7D è stata posizionata su un cavalletto Gitzo Basalt Explorer
completa di testa fluida robotizzata Gigapan Epic Pro pilotata in remoto da un
PC portatile. Gli scatti in sequenza controllata hanno richiesto quasi 2 ore ed
è stato utilizzato un obiettivo 100-400mm f/5.6 utilizzato con focale fissa
400mm (di fatto 645mm via sensore APS-C della Canon 7D) con apertura f/10 ed esposizione otturatore fissata per tutti gli
scatti a 1/640s. Gli scatti sono stati poi uniti e renderizzati via Apple Mac
Pro con processore a 6 core, 32GB di RAM, hard-disk SSD OCZ RevoDrive da 960GB e
hanno richiesto 1,5 ore di elaborazione. Lo scatto finale pesa ben 6,9 GB.
A questo
link potete scoprire tutti i dettagli di questo scatto da record (con tanto
di ingrandimenti della foto panoramica).
Di seguito il making of di Mach Picchu - 16 GigaPixels
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it
Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c.
Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/
Copyright 2005 - 2025 AV Magazine
AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004
Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli