
- click per ingrandire -
Annunciato la scorsa settimana (il nostro articolo è a questo indirizzo), il BenQ W5800 torna subito a far parlare di sé per altri particolari che trapelano da fonti riservate ma bene informate. Oltre alla tecnologia DLP XPR con risoluzione 4K, l'ottica zoom 1,6X motorizzata con lens shift e il generoso telaio decisamente più grande rispetto agli ultimi proiettori home cinema di BenQ, c'è un particolare molto interessante che riguarda la sorgente luminosa a stato solido.

- click per ingrandire -
Per generare il flusso luminoso massimo pari a 2.600 lumen verrà utilizzata una sorgente laser RGB. Questo particolare spiega la possibilità di coprire il 100% dello spazio colore DCI-P3 senza bisogno di filtri colore, quindi senza rinunciare a nessun lumen per colpa di qualche filtro colore, utilizzato ad esempio in altri proiettori con sorgente laser-fosfori, prodotti anche da BenQ. Tra le specifiche, già pubblicate sul sito americano, non ci sono indicazioni sulla copertura dello spazio REC BT.2020.

- click per ingrandire -
Ricordiamo che ad oggi non c'è ancora una data per la disponibilità in Europa e neanche un prezzo suggerito al pubblico.
Nell'attesa, per maggiori informazioni: benq.com/w5800.html
|