
JVC ha presentato ufficialmente una nuova videocamera 4K, la JY-HMQ30. Questo nuovo modello differisce dal
precedente GY-HMQ10 per la capacità di montare vari tipi di ottica. E', infatti, provvista di attacco Nikon
F-mount, aprendo così la strada all'utilizzo di qualsiasi ottica Nikon compatibili. La messa a fuoco è esclusivamente manuale, anche se le impostazioni f-stop saranno comunque regolabili attraverso la
videocamera per tutti gli obiettivi sprovvisti di ghiera del diaframma. Le registrazioni vengono effettuate in formato AVC/H.264 a risoluzione 4K, con un massimo di 60 fotogrammi al secondo. Il flusso di dati è registrato su quattro schede SDHC separate, ognuna contenente le informazione di un singolo quadrante dell'immagine originale, con un bit-rate massimo di 144Mbps. Ovviamente, è possibile effettuare riprese anche in Full HD: in questo caso resta inalterato il frame-rate, sempre 60fps come tetto massimo, mentre il bit-rate è di 28Mbps, su una singola scheda di memoria.
Le altre funzioni disponibili includono il JVC 4K clip manager per convertire i file nel codec Apple ProRes422, il
Live 4K per inviare un flusso in tempo reale ad un monitor o ad un registratore portatile, la registrazione di time-lapse in 4K e gli input XLR per il microfono. La disponibilità non è ancora stata annunciata, ma si conosce già il prezzo:
1,7 milioni di Yen, al cambio circa 13.500 Euro.
Fonte: JVC |