
- click per ingrandire -
Milano, 28 Settembre 2022. Per celebrare il XXV anniversario della tecnologia D-ILA, JVCKENWOOD Corporation lancia il nuovissimo videoproiettore DLA-25LTD in edizione limitata. Disponibile a metà dicembre, sarà in grado di raggiungere un contrasto nativo di 150.000:1 grazie a un chip D-ILA di ultima generazione e altri dispositivi ottici accuratamente selezionati. Il suo design è stato appositamente studiato per celebrare questo importante anniversario: il DLA-25LTD, infatti, avrà una piastra centrale con finitura in argento con logo e numero di serie. Inoltre, il logo commemorativo del XXV anniversario verrà visualizzato all’accensione del proiettore.

- click per ingrandire -
Per onorare al meglio questa importante ricorrenza, JVC annuncerà al CEDIA 2022 un aggiornamento gratuito del firmware, previsto per metà novembre, con nuove funzionalità, prestazioni migliorate e maggiore facilità d'uso per tutti i proiettori D-ILA di attuale generazione: DLA-NZ9, DLA-NZ8, DLA-NZ7, DLA-NP5, DLA-RS4100, DLA-RS3100, DLA-RS2100, e DLA-RS1100.

- click per ingrandire -
Nello specifico, il nuovo firmware offrirà prestazioni migliorate dell'algoritmo 'Frame Adapt HDR', tre nuove modalità Frame Adapt aggiuntive ('Movie', 'Animation' e 'Documentary') per adattarsi nel miglior modo a qualsiasi condizione di ambiente e luce, una nuova modalità per la modulazione dinamica della sorgente laser (Modalità 1) e infine la modalità 'FILMMAKER MODE' per riprodurre fedelmente le intenzioni dei creatori dei contenuti.

- click per ingrandire -
La tecnologia D-ILA, sviluppata da JVC su base 'LCOS' (Liquid Crystal on Silicon - cristalli liquidi su silicio) unisce la 'filosofia' riflettente a notevoli miglioramenti della tecnologia dei cristalli liquidi. Tra le innovazioni, la tecnologia D-ILA è famosa per avere il miglior rapporto di contrasto nativo della categoria, la risoluzione più elevata, un pixel pitch molto contenuto e un'alta robustezza, a garanzia di prestazioni durevoli nel tempo.

- click per ingrandire -
Dal 1997 ad oggi, anno in cui JVC ha sviluppato il primo proiettore a risoluzione SXGA (1,3 milioni di pixel), la strada è stata lunga. Già nel 2000, l’azienda è stata capace di realizzare videoproiettori con risoluzione 4K per applicazioni professionali ed è stata partner di NHK (la TV di stato giapponese) per i primi esperimenti di videoproiezione a risoluzione 8K con due proiettori in stack (ne abbiamo parlato in questo articolo).

- click per ingrandire -
Il primo grande successo commerciale è arrivato alla fine del 2006 con l'introduzione del proiettore full HD DLA-HD1 che sfoggiava un rapporto di contrasto inarrivabile a tutti i principali concorrenti dell'epoca. Il DLA-HD1 si distinse anche nel nostro leggendario shoot-out del primo ed unico Top Audio romano del 2007 (l'ampio reportage del nostro projection shoot-out è a questo indirizzo).
L’attuale generazione di proiettori D-ILA, introdotti sul mercato mondiale lo scorso anno, ha riscosso molto successo tra gli appassionati che ricercano un’esperienza Home Theater di alta qualità. Tutti i modelli beneficiano di un’opzione di visualizzazione con risoluzione 8K grazie alla tecnologia proprietaria di JVC e-shift 8K, una sorgente di luce laser ad alta luminosità e la più recente connettività HDMI da 48 Gbps, in grado di supportare 8K / 60 fps e 4K / 120 fps, oltre che all’esclusivo Frame Adapt HDR di JVC.
Il JVC DLA-25LTD sarà disponibile da dicembre a un prezzo consigliato di 29.999,99 €
Per maggiori informazioni sui prodotti JVC: https://it.jvc.com/
|