
Amsterdam, settembre 2012. La famiglia Quadro delle schede video NVIDIA sta
subendo un importante rinnovamento grazie alla nuova architettura Kepler,
arrivata in anticipo nel settore consumer con le schede 690 (dual GPU), 680, 680
e più recentemente con le 660. Tutte le nuove schede NVIDIA con architettura
Kepler hanno anche il pieno supporto all'uscita video a risoluzione 4K.

La nuova Quadro K5000 è caratterizzata da una GPU con ben 1536 CUDA core e da
4 GB di RAM, interfaccia di memoria di 256 bit con una banda passante di ben 173
GB/sec. Le interfacce per il collegamento video sono sia DVI Dual Link che
DisplayPort 1.2, Quest'ultima permette di generare un flusso video 3840x2160 a
10 bit per componente fino a 60Hz di frequenza di quadro, oppure fino a
4096x2160 a 12 bit per componente e a 24Hz.
La compatibilità per MAC sarà garantita da nuovi drivers che saranno
rilasciati entro fine ottobre. Nel frattempo, la dimostrazione a cui abbiamo
assistito qui ad Amsterdam ci ha convinto pienamente: il supporto al Mercury
Engine integrato in Premiere Pro sembra identico a quello che è presente sulla
piattaforma Windows. La scheda dovrebbe essere disponibile entro fine ottobre ad
un prezzo di circa 1.800 Euro.
Per maggiori informazioni:
www.nvidia.it/object/quadro-K5000-mac-it.html |