
Fujitsu si appresta ad avviare la produzione di un nuovo e potente chip
dedicato all'encoding / decoding dei flussi video H.264, capace di gestire la
codifica in tempo reale di filmati con risoluzioni fino 1920 x 1080 a 50 o 60
fps interlacciati. Proprio in considerazione delle caratteristiche tecniche,
questo chip è dedicato principalmente ai produttori di videocamere HD che
potranno così sfruttare l'ottimo rapporto qualità / spazio occupato
dell'algoritmo H.264.
Il processore MB86H51 della casa nipponica è comunque in grado di gestire
anche risoluzioni inferiori al Full-HD, nonché la codifica/decodifica delle
tracce sonore nei formati Mpeg1 Audio Layer 2, Linear PCM, Mpeg2-AAC e Dolby
Digital e dichiara un consumo di appena 750mW e la dotazione di 256MB di FCRAM
(Fast Cycle RAM). Il chip sarà disponibile a partire da luglio e dovrebbe
equipaggiare alcuni modelli di videocamere HD entro la fine dell'anno.
Fonte: Fujitsu |