
- click per ingrandire -
Sul sito francese di Panasonic hanno fatto la loro comparsa i TV OLED MZ1500, una nuova serie che nel 2023 affiancherà i top di gamma MZ2000, annunciati al CES dello scorso gennaio. I modelli inseriti sul sito sono al momento tre: 48", 55" e 65". Tutti i televisori sono Ultra HD con frequenza di aggiornamento a 100 / 120 Hz. Nella scheda tecnica non si fa riferimento all'uso della tecnologia MLA, cioè le micro-lenti che da quest'anno equipaggiano alcuni degli OLED di fascia più alta, come ad esempio gli LG G3 che abbiamo provato in anteprima all'inizio di aprile.
Rispetto agli OLED MZ2000 da 55" e 65", dotati di tecnologia MLA, si nota che cambia la definizione dei pannelli: sugli MZ2000 abbiamo i Master OLED Ultimate con Luminance Booster Technology mentre sugli MZ1500 si parla di Master OLED Pro. Questa terminologia, cioè Master OLED Pro (a cui si aggiunge "Cinema Size"), la troviamo anche nella scheda del 77" MZ2000, che come dichiarato da Panasonic al CES 2023, non è dotato di pannelli con micro-lenti. Ricordiamo che sia LZ2000 sia LZ1500, i due prodotti di fascia più alta della gamma 2022, sono dotati di pannelli Master OLED Pro, come si può verificare sul sito ufficiale italiano.

- click per ingrandire -
Le informazioni a nostra disposizione ci fanno perciò pensare che la tecnologia MLA sarà esclusiva dei 55" e 65" serie MZ2000, anche se restiamo comunque in attesa di ulteriori dettagli da parte di Panasonic, che sicuramente chiarirà la questione quando annuncerà la gamma TV 2023. Il 48" MZ1500 si differenzia dagli altri modelli per la presenza di un pannello con caratteristiche diverse e non è del resto una novità: ridurre le dimensioni mantenendo inalterata la risoluzione aumenta la densità dei pixel e rende impossibile mantenere lo stesso livello di luminanza. Per questo Panasonic descrive il 48" come OLED 4K e non Master OLED Pro.
La dotazione della serie MZ1500 comprende la compatibilità con HDR nei formati HDR10, HLG, HDR10+, HDR10+ Adaptive, Dolby Vision, Dolby Vision IQ e HLG Photo. Per l'audio abbiamo Dolby Atmos e il Dynamic Theater Surround Pro, composto da un sistema a 2.1 canali con 2 speaker da 15 W ciascuno, un woofer da 20 W e 2 radiatori passivi. Sul 48" c'è invece il Theater Surround Pro con 2 speaker da 15 W ciascuno. L'elaborazione delle immagini è affidata al processore HCX Pro AI, che si occupa anche della gestione del moto, tramite la tecnologia Smooth Motion Drive Pro.

- click per ingrandire -
MZ1500 è Calman Ready e può quindi interfacciarsi con il software di Portrait Displays, sfruttandone le funzioni per eseguire calibrazioni professionali, anche tramite l'automatizzazione. Per gli appassionati di videogiochi torna il ricco pacchetto di funzioni che comprende il Game Mode Extreme e la Game Control Board, con l'accesso rapido a tutte le funzioni più importanti. Gli ingressi HDMI sono 4 ma solo 2 supportano le funzioni di HDMI 2.1: abbiamo i segnali Ultra HD fino a 120 Hz, eARC (ingresso 2), Auto Low Latency Mode (tutte le porte) e Variable Refresh Rate sotto forma di HDMI Forum VRR, FreeSync Premium di AMD e G-Sync di NVIDIA.
Per la ricezione dei programmi televisivi sono disponibili i sintonizzatori DVB-T2 e DVB-S2 con slot CI+ (ed ECP) e HbbTV. I segnali ricevuti si possono inviare ad altri dispositivi sulla rete locale tramite SATIP/DVB-IP, trasformando i televisori in server che distribuiscono i segnali. La Smart TV è basata sulla piattaforma proprietaria My Home Screen 8.0. MZ1500 integra l'assistente vocale Alexa e supporta anche Google Assistant tramite l'aggiunta di uno speaker compatibile.

- click per ingrandire -
C'è anche un media-player capace di leggere le seguenti tipologie di file:
- Video: AVI, HEVC, MKV, WMV, MP4, M4v, FLV, 3GPP, VRO, VOB, TS, PS, AV1
- Audio: MP3, AAC, WMA Pro, FLAC, Apple Lossless, WAV
- Immagini: JPEG, HLG
Segnaliamo infine che sul 55" e 65" la base permette la rotazione dello schermo. Al momento non sono stati comunicati data di uscita e prezzo: dovremo attendere la presentazione ufficiale della gamma TV 2023 per l'Europa.
Fonte: Panasonic
|