AV Magazine - Logo
Stampa
 
Dough annuncia il monitor OLED Spectrum Black a 240 Hz
Nicola Zucchini Buriani - 11/08/2023, 18:31
“Il nuovo monitor utilizza pannelli OLED WRGB di terza generazione, è certificato VESA DisplayHDR True Black 400 e dispone di 2 ingressi HDMI 2.1a e DisplayPort 1.4”


- click per ingrandire -

Dough ha annunciato il nuovo monitor OLED Spectrum Black ES07E3D / ES07E3F, un prodotto che si affianca al precedente ES07E2D ampliando così la gamma OLED. In entrambi i casi parliamo di monitor pensati principalmente per gli amanti dei videgiochi, quindi per il mercato "gaming". ES07E3D / ES07E3F è equipaggiato con un pannello OLED WRGB da 31,5" a risoluzione Ultra HD e una frequenza di aggiornamento di 240 Hz. Da notare che sul sito ufficiale si parla di WOLED (OLED bianchi, un sinonimo di WRGB) di terza generazione con tanto di schema che confronta gli OLED convenzionali con quelli dotati di tecnologia META, cioè le micro-lenti che troviamo sui TV come gli LG G3 e anche sui monitor con pannelli LG Display di ultima generazione.


- click per ingrandire -

Il monitor è certificato VESA DisplayHDR True Black 400 e può quindi riprodurre contenuti in HDR10. La luminanza tipica è di 150 nit che salgono a 450 nit come massimo in SDR e a 1.000 nit in HDR su una finestra che copre il 3% dello schermo. Il nuovo Spectrum Black viene proposto con finitura lucida (ES07E3D) oppure opaca (ES07E3F). La versione lucida utilizza un vetro Gorllla Glass con DXC, un rivestimento che promette di aumentare il rapporto di contrasto percepito del 40% e di ridurre i riflessi del 70%. La scheda tecnica riporta una profondità del colore a 10-bit, un angolo di visione di 178 gradi lungo entrambi gli assi e un tempo di risposta di 0,03 ms da grigio a grigio. Si possono utilizzare gli ingressi disponibili per visualizzare due immagini affiancate (split-screen) o una principale con una seconda in finestra (picture-in-picture).


- click per ingrandire -

Il monitor è realizzato in lega di alluminio pressofuso e usa una base capace di ruotare di 90 gradi in entrambe le direzioni (pivot), di inclinarsi da -7 a +23 gradi e di impostare l'altezza fino a 122 millimetri. La connettività è piuttosto ampia: abbiamo un ingresso DisplayPort 1.4, 2 ingressi HDMI 2.1a, un'uscita audio su jack da 3,5 millimetri e varie porte USB. Queste ultime sono ripartite tra USB-A e USB-C; le USB-A 3.1 Gen 2 sono 2 e supportano fino a 5 W, mentre le USB-C 3.1 Gen 2, sempre 2, arrivano fino a 15 W. Ci sono poi altre 2 porte USB-C in upstream: una può funzionare come ingresso DisplayPort 1.4 e supporta il Power Delivery fino a 100 W, entrambe sono USB 3.1 Gen 2.


- click per ingrandire -

Il monitor integra anche uno switch KVM e supporta la frequenza di aggiornamento variabile (da 48 a 240 Hz) in tutti i formati: Adaptive-Sync di VESA, G-Sync di NVIDIA e FreeSync Premium Pro di AMD. Come sul 27" dovrebbe essere incluso anche il Black Frame Insertion per migliorare la sfocatura nelle immagini in rapido movimento, anche se nelle specifiche non viene riportato. Attualmente il monitor è in pre-ordine al prezzo di 799 euro per la versione opaca e 899 per quella lucida. I prezzi aumenteranno con l'approssimarsi dell'uscita: si tratta quindi di un'iniziativa promozionale per spingere gli ordini. L'uscita è tendenzialmente prevista per aprile 2024, anche se Dough in precedenza ha disatteso le tempistiche dichiarate.

Fonte: Dough