AV Magazine - Logo
Stampa
 
DisplayPort 1.3 con 4K 3D e 8K
Nicola Zucchini Buriani - 05/12/2013, 15:16
“La nuova versione dello standard di connessione audio-video VESA utilizzerà la tecnologia Display Stream Compression Standard, con supporto ad High Bit Rate 3 e una banda passante massima di 32,4Gbps, sufficiente a supportare la risoluzione 8K e la risoluzione 4K in 3D”

Con l'avvento di HDMI 2.0, che ha introdotto una maggiore banda passante (fino a 18Gbps), era implicito che anche lo standard VESA, il DisplayPort, annunciasse una nuova versione. La nuova 1.3 (ancora in fase preliminare) porta in dote diverse novità come, ad esempio, il Display Stream Compression Standard. Questa tecnologia consiste in un algoritmo per la compressione video con latenza prossima allo zero, una presenza quasi nulla di artefatti ed una qualità praticamente lossless, con la possibilità di impostare vari livelli di compressione, a seconda delle esigenze. Altra novità, molto importante, è il supporto alla terza versione di High Bit Rate (HBR): con HBR3 aumenta, per l'appunto, il massimo bit-rate supportato, che raggiunge gli 8,1Gbps per canale. La banda passante massima (il picco teorico, per intenderci), raggiunge ora un quantitativo davvero ingente: ben 32,4 Gbps (una volta rimosso l'overhead è probabile che il dato si assesti intorno ai 29Gbps).

Quali saranno, quindi, i risvolti pratici introdotti dalla 1.3? Come per la HDMI 2.0, si espande la compatibilità con le risoluzioni più elevate, arrivando a supportare sia il 4K in 3D (o una configurazione con due display in 4K), sia la risoluzione 8K. Il segnale dovrebbe poter essere inviato con una codifica dei colori in 4:4:4 a 12 bit. Anche il connettore potrebbe cambiare, ma non è chiaro se si tratterà di una modifica globale o se l'intenzione è semplicemente quella di introdurne una versione ridotta, una sorta di micro-DisplayPort per i dispositivi più compatti. Le specifiche definitive dovrebbero essere finalizzate nel secondo trimestre del 2014, con i primi prodotti compatibili in arrivo nel 2015.

Fonte: Bright Side of News