
Approfittando di un evento organizzato nella città di Londra, il Digital TV Group ha mostrato una demo molto interessante, riguardante la trasmissioni televisive a risoluzione 4K Ultra HD. Per l'occasione è stato utilizzato materiale Sky: nello specifico un incontro di calcio, ripreso a risoluzione Ultra HD a 50Hz, con l'ausilio di videocamere Sony. Il contenuto è stato poi codificato in HEVC, ottenendo un segnale con una banda passante di 20Mbps. Il dato più sorprendente, però, è la profondità del colore utilizzata: anziché ricorrere ad un segnale ad 8 bit, uno standard “de facto”, per le trasmissioni TV, si è scelto di optare per un campionamento a 10 bit. Se questo formato fosse quello effettivamente adottato come standard, per le trasmissioni in Ultra HD, i benefici sarebbero decisamente rilevanti per quanto riguarda la precisione nella riproduzione delle sfumature.
Alla realizzazione della demo ha collaborato anche Broadcom, un partner molto importante, soprattutto per quanto riguarda la fornitura di chip (come il BCM7445) per la decodifica dei flussi in HEVC. Le immagini sono state visualizzate tramite su un TV Panasonic TX-L65WT600. I commenti dei presenti sono stati molto positivi: la superiorità qualitativa, rispetto alle attuali trasmissioni in HD, è stata descritta come molto visibile.
Fonte: HDTVTest
|