AV Magazine - Logo
Stampa
 
CES: Sharp TV Ultra HD THX da 60" e 70"
Nicola Zucchini Buriani - 08/01/2014, 11:48
“Il produttore giapponese ha svelato la sua nuova serie di TV Ultra HD UD, composta da due tagli, 60” e 70”, una cornice in alluminio spazzolato, il motion compensation AquoMotion 240, la certificazione THX, il supporto al 3D con occhiali attivi e la piattaforma Smart TV SmartCentral 3, con Miracast e processore dual-core”

Sharp non si è limitata a portare i nuovi Quattron+ al CES, ma ha anche mostrato una nuova serie di TV dotata di risoluzione Ultra HD nativa. La nuova serie è siglata UD ed è composta da due modelli, un 60” ed un 70”. La veste esteriore è caratterizzata dalla cornice in alluminio spazzolato, con una finitura argento scuro. Il pannello utilizzato è un LCD (anche se ormai non ci sarebbe quasi più bisogno di specificarlo, dato l'abbandono del Plasma e la scarsa presenza degli OLED) a LED (presumibilmente LED Edge, dato che la presenza di retroilluminazione Full LED è solitamente ben evidenziata) con un refresh fissato a 120Hz, coadiuvato, per la gestione delle immagini in movimento, dal motion compensation AquoMotion 240. La serie UD integra uno scaler specificamente sviluppato per l'upscaling alla risoluzione Ultra HD, è certificata THX 4K e dispone di supporto alle sorgenti 3D, realizzato mediante occhiali attivi Bluetooth (in dotazione ne sono fornite due paia).

La sezione audio può contare sulla presenza di un doppio subwoofer, con un'erogazione complessiva pari a 35W. Non manca la piattaforma Smart TV, che Sharp ha battezzato SmartCentral 3, gestita da un processore dual-core. Accedendovi si ottiene la facoltà di poter utilizzare numerose applicazioni e servizi, come Netflix, Hulu Plus, YouTube, Pandora, Rhapsody, Facebook ed anche alcuni videogiochi. Scaricando l'applicazione SmartCentral mobile, disponibile per iOS e Android, si possono connettere smartphone e tablet alle TV, potendo assumerne il controllo, oltre a condividere i contenuti. SmartCentral dispone anche di un browser integrato, utilizzabile anche in split-screen, in modo da poter continuare a seguire le trasmissioni TV mentre si effettua una ricerca in rete. Le connessioni disponibili includono quattro ingressi HDMI, tutti compatibili con HDMI 2.0, oltre a 2 porte USB. I prezzi di listino sono fissati a 4.999 dollari per il taglio da 60” e 5.999 dollari per quello da 70”.

Fonte: Sharp