
I produttori cinesi sono sempre più attivi sul mercato e tra questi vi è sicuramente anche Hisense. L'edizione 2014 del CES, appena conclusasi, è stata infatti l'occasione per presentare la nuova gamma
TV per il 2014. I modelli più interessanti sono indubbiamente quelli Ultra HD, con due nuove serie in arrivo, la H9 e la H8c. H9 si pone al vertice della gamma, con pannelli LCD a LED con risoluzione Ultra HD, disponibile nei tagli da 75” e 85”. Cuore di questa serie è il sistema operativo Android 4.2, intorno al quale si sviluppa la piattaforma
Smart TV, con la nuova interfaccia utente chiamata VIDAA. Il novero di funzioni comprende il local dimming, il supporto al
3D tramite occhiali attivi Bluetooth, il telecomando a radio-frequenza con tecnologia NFC, l'interazione con comandi vocali e gestuali, il motion-compensation UltraSMR 480 (presumibilmente operante a
200/240Hz), il Wi-Fi integrato, quattro ingressi HDMI e tre porte USB.

H8c si pone nella fascia immediatamente inferiore, mettendo a disposizione tre tagli: 50”, 55” e 65”. Le funzionalità appaiono quasi sovrapponibili (inclusa la presenza del local dimming), se non per alcuni dettagli: il motion-compensation, ad esempio, è
diverso e prende qui il nome di UltraSMR 240 (probabilmente il refresh rate scende a
100/120Hz).

Oltre a queste due linee, Hisense ha presentato anche un LCD con schermo curvo, ormai un prodotto che non può mancare nella line-up di qualunque produttore. Anche in questo caso la risoluzione è
Ultra HD, mentre l'altro tratto distintivo (poco visibile in foto) è la sezione audio, molto curata grazie ai diffusori inseriti ai lati dello schermo.

Ultimo prodotto, solo in ordine di citazione, è il nuovo TV OLED da 55”, con schermo piatto e risoluzione Full HD. Il pannello utilizzato è quasi sicuramente di produzione LG (quindi con tecnologia WRGB), mentre per il resto non sono ancora noti particolari, trattandosi ancora di un prototipo. Sempre a proposito di prototipi, segnaliamo anche un ulteriore TV da 55”, questa volta caratterizzato dal pannello auto-stereoscopico, ovvero 3D senza occhiali (altri dettagli non sono noti, al momento). Prezzi e disponibilità della gamma 2014 verranno annunciati nei
prrossimi mesi
Fonte: Hisense |