Canon ha introdotto la beta del nuovo servizio "Project 1709", una piattaforma per l'archiviazione delle foto sulla "nuvola". Sulla falsa riga di Flickr, tramite Project 1709 č poi possibile condividere le foto con amici e social network, il tutto con una grafica piacevole e numerosi strumenti di indicizzazione
Il leader mondiale della fotografia ha introdotto la beta del suo nuovo
servizio in clouding per l'archiviazione delle proprie foto. Project 1709 (sigla
che prende il nome dal giorno della prima presentazione, avvenuta al Photokina
il 17 settembre scorso) consente di archiviare le proprie foto da qualsiasi
fotocamera (quindi non per forza marchiata Canon) per poi condividerle con amici
e social network. Rispetto alla famosa piattaforma Flickr, il servizio di Canon
si differenzia per l'interfaccia grafica e i numerosi strumenti di
organizzazione e indicizzazione delle foto.
E' possibile sfruttare diversi meta-data, le coordinate GPS, date, tag
personalizzati per organizzare le varie "cartelle" e ricercare poi le
foto caricate. Interessante anche poter accedere a tutti i principali parametri
di scatto di una singola foto direttamente dalla piattaforma. La versione
definitiva della piattaforma verrā rilasciata nel corso del 2013, ma č giā
possibile testare il servizio al seguente indirizzo: www.project1709.com.
Di seguito un filmato di presentazione:
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it
Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c.
Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/
Copyright 2005 - 2025 AV Magazine
AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004
Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli