
Canon annuncia l'arrivo della sua videocamera Full HD a ottiche
intercambiabili EOS Cinema C100, sorellina compatta e meno sofisticata delle
precedenti C500 (4K) e C300 (Full HD). Dedicata ai professionisti, amatori
prosumer e piccole produzioni indipendenti, la nuova C100 presenta un corpo
macchina snellito del 15% rispetto alla C300 da cui deriva ed è equipaggiata
con lo stesso sensore CMOS Super 35mm da 8,3 Mega Pixel completo di filtro Bayer
in grado di catturare le immagini su schede SD (doppio slot) in formato AVCHD
con bit-rate massimo di 24Mbps, campionamento colore 4:2:0, risoluzione 1920 x
1080 punti a 24/25/30p o 50/60i e audio compresso Dolby Digital o PCM 16bit /
48kHz o, in alternativa, in flusso non compresso da registrare esternamente via
uscita HDMI.
La C100 eredita dalla C300 la funzionalità Canon Log Gamma che permette di
ampliare la gamma dinamica (800 %) per facilitare gli interventi in
post-produzione e con una gamma ISO che si estende da 320 fino a 20.000. Per
facilitare l'approccio rispetto ai modelli superiori, la C100 integra una serie
di automatismi di ripresa come il tasto "One Shot AF" che abilita la
messa a fuoco automatica sull'area centrale dell'inquadratura, oppure la
funzionalità "Push Auto Iris" che regola automaticamente
l'esposizione o ancora la possibilità di attivare il bilanciamento del bianco
automatico. Il tutto è tenuto sotto controllo dal potente processore DIGIC DV
III.

La nuova videocamera digitale è dotata di attacco ottiche EF, compatibile
con gli obiettivi EF, EF-S ed EF Cinema di Canon, compresa la nuova coppia di
ottiche cinema zoom compatte CN-E15.5-47mm T2,8 L S e CN-E30-150mm T2,8 L S. Il
display orientabile è un LCD da 3,5 pollici e la C100 è completa di doppia
uscita XLR e di microfono stereo integrato. La disponibilità sul mercato è
prevista per novembre ad un prezzo annunciato di 5.650 Euro + IVA.
Per maggiori informazioni: caratteristiche
e specifiche Canon EOS Cinema C100 (in inglese)
Fonte: Canon |