
Ve ne avevamo
già
parlato alla fine di settembre, ma ecco che i primi due camcorder AVCHD di
Panasonic fa ufficialmente il suo ingresso sul mercato. Prima sarà la volta
della nuova HDC-SD1, release finale del prototipo in mostra in occasione
dell'ultimo CEATEC, basata sul nuovo standard di registrazione AVCHD con
compressione H.264 e compatibile con le schede di memoria SDHC.
Il primo modello sarà affiancato dalla nuova HDC-DX1 dopo un paio di
settimane che, in luogo del supporto di memoria SDHC utilizzerà mini DVD
registrabili con diametro da 8 cm di tipo DVD-RAM, DVD-R, DVD-RW e anche DVD-R
DL.

Entrambi i camcorder sono dotato di 3 sensori CCD che consentono riprese fino alla
risoluzione di 1920x1080 punti interlacciati. L'acquisizione audio
avviene in Dolby Digital 5.1 con un ingegnoso sistema sincronizzato con lo zoom:
più viene aumentato il fattore di ingrandimento e maggiore sarà la focalizzazione audio sul soggetto ripreso.
A completare la dotazione troviamo
poi l'uscita HDMI, mentre dal punto di vista funzionale sono previsti tre
livelli di bit-rate di encoding. Al massimo bit-rate di 13Mbps è possibile
registrare fino a 40 min di video sulla scheda SDHC da 4GB, con un valore che
sale a 60 min a 9Mbps e fino ad un massimo di 90 min al bit-rate minimo di
6Mbps.
Il modello HDC-SD1 è inoltre molto compatto, con misure di 74x69x142 mm e un
peso di 430g senza batterie. Tra gli accessori sarà possibile acquistare il
VW-PT2-S, un hard-disk esterno da 40GB che consente di riversare il contenuto
della vostra SD card.
Il modello HDC-SD1 sarà disponibile a partire da dicembre ad un prezzo
annunciato di circa 1.300,00 Euro. Per maggiori informazioni:
http://panasonic.jp/dvc/dx1/
http://panasonic.jp/dvc/sd1/ |