AV Magazine - Logo
Stampa
 
BBC: documentario in 4K in arrivo
Nicola Zucchini Buriani - 08/11/2013, 09:06
“L'unità Natural History Unit ha dato il via alle riprese di un nuovo documentario in sei parti, che sarà realizzato con videocamere Red Epic a risoluzione 4K”

BBC, per la precisione l'unità Natural History Unit (NHU), ha annunciato di aver dato il via alle riprese di un nuovo documentario in 6 parti, che avrà per oggetto la fauna selvatica. A rendere particolare questo progetto è l'attrezzatura utilizzata per le riprese, che saranno realizzate con videocamere Red Epic a risoluzione 4K. BBC ha dichiarato che si tratta di una vera e propria transizione: da ora in poi tutti i documentari saranno infatti realizzati in 4K. Mike Gunton, creative director per NHU, ha infatti dichiarato: ”Non ci sono possibilità per tornare sui nostri passi. D'ora in poi, qualsiasi progetto high-end sarà ripreso in 4K. Vi sono molti elementi commercialmente interessanti correlati al 4K e, inoltre, girando a questa risoluzione, si è anche a prova di futuro, in una certa misura. Gireremo tra 1500 e 2000 ore per i 6 documentari. Lo spazio di archiviazione, come le spese per la pubblicazione, comporteranno costi più elevati, e sono fattori da tenere in considerazione. Complessivamente direi che le riprese in 4K sono più costose, ma non esageratamente”.

Le videocamere Red Epic sono state scelte in quanto capaci di soddisfare molte esigenze, come ad esempio la possibilità di registrare a frame-rate compresi tra i 60 e i 150 fotogrammi al secondo, il che potrebbe permettere di ottenere un ulteriore incremento qualitativo, anche superiore a quello che intercorre tra Full HD e 4K. BBC non ha comunque fornito indicazioni sull'utilizzo dei documentari come materiale per la programmazione televisiva, limitandosi ad affermare che, per quell'ambito, potrebbe occorrere ancora qualche anno.

Fonte: BBC