AV Magazine - Logo
Stampa
 
Apple: Mac OS X con supporto Retina 4K
Gian Luca Di Felice - 07/03/2014, 10:23
“Il nuovo aggiornamento del sistema operativo desktop Mac OS X 10.9.3 (ancora in beta) introduce il supporto ai display 4K a 60Hz con elaborazione "Retina" per avere testi ed elementi sullo schermo ancora pił nitidi e definiti, piuttosto che font pił piccoli e maggior spazio sul desktop. Lo stesso approccio gią usato da Apple per i suoi iPhone, iPad e Macbook Pro "Retina"”

Con il nuovo aggiornamento Mac OS X 10.9.3 (ancora in fase beta), Apple ha introdotto il supporto ai display 4K con "Retina" mode. L'aumento della risoluzione dello schermo non viene utilizzato per ridurre i font e gli elementi riprodotti, lasciando maggior spazio sul desktop, bensì per aumentare la nitidezza e il dettaglio di font ed elementi ("pixel-doubled"), proprio come avviene con gli iPad, iPhone e MacBook Pro "Retina". Inoltre, il nuovo aggiornamento introduce il supporto 4K fino a 60 Hz.

Secondo gli sviluppatori che hanno già avuto modo di testare il nuovo aggiornamento beta, il refresh a 60Hz in 4K potrà essere utilizzato solo con gli ultimi MacBook Pro "Retina" e il nuovo Mac Pro (che supporta fino a tre display 4K in simultanea). Questo perché gli altri Mac non integrano la connessione Thunderbolt 2 (da collegare poi in DisplayPort al monitor via adattatore).

Fonte: 9to5mac