
- click per ingrandire -
È ufficiale. Le partite della Champions League 2021/2022 trasmesse da Amazon Prime Video saranno in formato 4K HDR, senza aumenti o abbonamenti aggiuntivi al servizio streaming, incluse dunque nei 36 euro annui. Si partirà con la sfida per la Supercoppa UEFA tra Chelsea e Villarreal del prossimo 11 agosto alle ore 21. Sul campo ci saranno circa 20 camere Ultra HD, per un’esperienza di qualità superiore, almeno per chi avrà un televisore 4K e una buona connessione internet.
È stata anche presentata la squadra di telecronisti e commentatori. Il coordinamento giornalistico sarà affidato a Marco Foroni (in uscita da DAZN), mentre le telecronache delle partite avranno le voci di Sandro Piccinini con Massimo Ambrosini per il commento tecnico. Giulia Mizzoni condurrà la trasmissione in studio, mentre Alessia Tarquinio seguirà le interviste a bordo campo. Gli altri esperti ed opinionisti saranno Clarence Seedorf, Claudio Marchisio, Gianfranco Zola, Júlio César, Luca Toni, Federico Balzaretti e per la moviola l’ex arbitro Gianpaolo Calvarese. Alex Green, Managing Director Prime Video Sport Europe, ha dichiarato: "Siamo impegnati a garantire sempre un contenuto che sia di livello superiore a quello che viene normalmente offerto. Abbiamo capacità di streaming molto solide, lavoriamo con tutti gli operatori di banda larga in Italia. Possiamo garantire servizi streaming con un grande numero di spettatori."
Prova Amazon Prime Video: il primo mese è gratis!
leggi anche:
Amazon Prime Video | Tutte le novità di Agosto 2021
Netflix | Tutte le novità di Agosto 2021
Disney+ e Star | Tutte le novità di Agosto 2021
|