• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Z201 vs SP5700

Sai che questa sarebbe una cosa molto interessante da sapere un pò per tutti? Anche perchè francamente a quel prezzo non c'è trippa per gatti e quindi la battaglia, se così vorremmo chiamarla, sarebbe da fare tra 5700 e Z201/200.

Diciamo che oramai lo street price del 5700 dovrebbe essere sui 3800 mentre per lo sharp dovrebbe essere sui 3700 (almeno credo).

Ho avuto cmq una proposta formidabile per l'HT1000....c'è da vedere se ci arrivo in tempo per prenderlo.....

Se dovesse andare male la cosa mi butterò a capofitto su uno dei due apparecchi anche perchè il Domino20 del buon amico Renea è per adesso, per problematiche di budget, inarrivabile.

L'ago della bilancia pende per vari motivi (soprattutto di gestione economica nei confronti del fornitore) a favore dell'Infocus 5700 ma chissà, se le prestazioni del z200 saranno altrettanto buone o superiori potrei fare uno strappino.

Ciao.
Andrea.
 
5700

Non conosco lo sharp z200/201 in quanto non lo ho ancora visto.

Quello che posso dirti è che sono un felicissimo possessore del 5700 da quasi due mesi.
L'immagine resa è molto bella, tridimensionale, ricca di dettagli e con un buon livello del nero.
E inoltre ha un buon rapporto qualità/prezzo.

Ciao
 
Cesare, hai per caso provato a pilotare il vpr con un segnale a 720p? Se si, come si comporta rispetto al 576p, pur essendo un chip 1024x576?

Grazie.
 
720p

Il collegamento in 720p è proprio quello che uso, in abbinamento al lettore Samsung HD935.
Rispetto al 576p, l'immagine è un pò più morbida e presenta meno rumore video.
Il 576p ha il vantaggio di offrire più dettaglio e definizione, ma aumenta in modo considerevole anche i difetti di registrazione del DVD ed il rumore video.
Ciao
 
digitalrage ha scritto:

Ho avuto cmq una proposta formidabile per l'HT1000....c'è da vedere se ci arrivo in tempo per prenderlo.....

Andrea.

se non sono indiscreto da chi hai ricevuto questa formidabile proposta e quale prezzo ti hanno chiesto per l' HT1000 ?

Se vuoi rispondimi pure con un MP
ciao e grazie

:cool:
 
Anche a me tra un pò arriverà il 5700 e per l'occasione ho comprato del telo blackout da peroni. Ora sto preparando il frame dello schermo per il quale avrò tra i 2,3 e 2,4mt di base, seguendo l'ottimo progetto del buon Luca941, per intenderci quello dello schermo con la mascheratura, solo che lo seguirò fino ad un certo punto :)

Bye.
 
Io lo proietterò sicuramente su telo che molto probabilmente ordinerò oggi. Prenderò un telo 16:9 da 100" circa bordato nero dell Adeo
 
Ultima modifica:
Per Horus

Con il 5700 proietto su schermo delle dimensioni di 2.40x1.80 di cui sfrutto tutta la larghezza di ml 2.40 e un altezza di circa 1.35 per via del formato in 16/9 del proiettore.
Lo schermo l'ho acquistato presso un negozio di fotografia vicino casa ed è un telo da appendere al muro tipo poster a cui ho aggiunto una cornice in legno (pagato 100 €). Non conosco il guadagno dello schermo, comunque con la luminosità del 5700 il risultato mi sembra buono.
Se vuoi posso postarti una foto.
Ciao
 
schermo

Ecco la foto della sala con lo schermo parzialmente autocostruito.
La qualità non è molto elevata ma con la compressione adottata non si poteva fare di meglio.
Per quanto riguarda le elettroniche ed i relativi cablaggi, ho provveduto alla loro sistemazione per cui ora sono abbastanza ordinati.
La foto della sala risale a due tre mesi fa.

ciao
 

Allegati

  • sala01.jpg
    sala01.jpg
    64.8 KB · Visualizzazioni: 255
cesare ci riesci apostare una foto con il 5700 attivo sullo schermo ?

te en sarei motlo ..grato ..poiche mi potresti far risparmiare un mucchio di soldi ..per il telo :)
 
io ho visto in funzione il 5700

e' una stupenda macchina l'ottica e' di pregio i colori sono da 35mm , i neri sono molto piu' neri profondi e credibili del 35mm , e anche dei plasma , ma purtroppo la sua ruota colore non gira abbastanza velocemente e l'arcobaleno ogni tanto lo vedo
Sembra che lo sharp utilizzera' una ruota con le seguenze colore incise elicoidalmente , secondo la tecnica denominata scr
http://www.prodisc.com.tw/English/thinfilmproducts-e.htm
questo dovrebbe almeno sulla carta evitare del tutto il fenomeno
Ho visionato pochi giorni fa il modello z90 della sharp che e' abbastanza recente , ed in quel caso mi sono stupito tantissimo di non aver visto l'arcobaleno anche dopo averlo cercato lungamente con il naso dentro lo schermo , cosa capitatami solo con il top di gamma della marantz ma tutti conosciamo il suo prezzo , questa cosa mi fa ben sperare per il modello z200
 
Ultima modifica:
Io lo z200 (in realta' la z201) l'ho visto la scorsa settimana a Milano in negozio...

Ho convinto il venditore "scazzato" a collegarlo ed accenderlo, mi è parso mooolto valido, l'unico difetto resta il prezzo, in quel posto 4400...

Qualcuno sa se questo sharp usa la ruota a spirale? nel post di prima sembra sia solo una possibilita' e non una cosa ufficiale.

ciao

Raffaele
 
Grazie a tutti per l'aiuto oggi pomerigio credo che prenderò la fatidica decisione, un piccolo dubbio rimane ma credeo che prenderò lo Sharp Z 201. Se mi dice male lo riuscirò a prendere su pipro.de a 3300€, al contrario, ovvero se un mio amico commerciante mi fa il favore di ordinarlo con la sua partita iva, lo riuscirò a prendere intorno ai 2800€ e con gli "euri" risparmiati mi prenderò un bel telo 100" della Adeogrup magari bordato nero. Ciao a tutti e ancora grazie
 
5700 + schermo "fai da te"

Ecco alcuni screenshot del 5700 in funzione.
Purtroppo le foto non sono venute molto bene (alcune mi sembrano un pò sfocate: forse per via dell'autofocus della macchina digitale?), ma spero che servano lo stesso per avere un'idea di massima su cosa si vede sul grande schermo.

ciao ;)
 

Allegati

  • ss5700_001.jpg
    ss5700_001.jpg
    48.3 KB · Visualizzazioni: 174
Top