• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

YAMAHA DPX-1300

Confermo,

ci stavo facendo un pensierino.

Ci vorrebbe qualcuno che avesse anche il modello precedente, simpatico che sa districarsi con il legno :p ;) che ti invitasse a vederlo e poi valutare l'acquisto di quello che a quanto dice Andrea sembra essere un dlp molto vicino al tritubo come resa .

Luca
 
....è chiaro comunque che se avessi 4000€ sull'unghia cercherei di racimolarne un pochino in più e parteciperei senza obra di dubbio al co-buy del jvc e senza aver visto il dpx ;)


Luca
 
luca ha detto:
....è chiaro comunque che se avessi 4000€ sull'unghia cercherei di racimolarne un pochino in più e parteciperei senza obra di dubbio al co-buy del jvc e senza aver visto il dpx ;)
E già.....:Perfido:, x quanto performante possa essere, il rainbow mia moglie lo nota e come, ricordo la dimostrazione dello HD81, quando dopo 20 minuti, è dovuta uscire avvertendo nausea e mal di testa! :rolleyes:

Tutto questo x dire che anche il mio sogno, non + irragiungibile certo, è il D-ILA. :flower:

p.s. o permuto mia moglie...:what:
 
fabio2678 ha detto:
Tempo fà, facendo una ricerca in rete, lo trovai a meno di 3,900€ in Germania........non saranno pochini, certo, però!
Ciao,non bisogna comprarlo oltre alpi anche in italia si trova a questo prezzo ed io cio fatto più di un pensierino ma con l arrivo dei fuul hd (più del doppio di pixel!!),migliori tecniche e con il loro prossimo calo di prezzo sono molto frenato e probabilmente sfrutto ancora il mio dlp mentre intanto visionerò a fondo i fuul hd ecludendo gli lcd non riflessi per adesso.
 
se è per giocare al ribasso, in ebay (sempre che non siano truffe) si trovano i 1300 usati a 1000 euro o meno...
per l'effetto rainbow non mi esprimo perchè è soggettivo...ma posso dire che ho visto molti proiettori full-hd decisamente peggiori del mio dpx-1200, che tra l'altro preferisco al 1300...(non amo particolarmente il realta implementato..)

..non sottovalutate la potenza del 720p...yamaha s'intende...;)
 
mmoderni ha detto:
..non sottovalutate la potenza del 720p...yamaha s'intende...;)
Ciao,ci mancherebbe attualmenter solo i modelli top full si possono paragonare allo yamaha, ed è per questo che STAVO valutando il suo acquisto.
 
a parte gli scherzi, un 1300 a fianco di un full-hd lcd, tutti e due ben tarati,...se uno cerca l'immagine "filmica" non credo scelga il full-hd...

almeno così ho fatto io...poi chiaro...se uno vuole a tutti i costi l'ultima tecnologia...


p.s: @ GUIDO e LUCA: cercate di visionare uno yamaha prima di comprare un full-hd
 
mmoderni ha detto:
a

p.s: @ GUIDO e LUCA: cercate di visionare uno yamaha prima di comprare un full-hd
Lo farò,lo farò ,ed adesso dico un eresia non cambio il mio attuale dlp con matrice "pal" con nessun full hd lcd :)
Peccato che il dpx non regge una base più di 2 mt.,forse 1.80 è l ideale per questo vpr; io voglio proiettare un immagine minimo di 2.5mt.
 
Guido G. ha detto:
Peccato che il dpx non regge una base più di 2 mt.,forse 1.80 è l ideale per questo vpr; io voglio proiettare un immagine minimo di 2.5mt.

Perdonami, ma come sei arrivato a questa conclusione?
Io ho provato 1000, 1100, 1200 e 1300: ho sempre impiegato schermi da 244 senza nessun problema.
Mi sembra che quasi 300 Lumens in condizioni di calibrazione siano più che sufficienti per un impiego domestico: da dove trai questa impressione?
 
mmoderni ha detto:
confermo Andrea,
io proietto con un 1200 su una base di 2,30 senza problemi...irix max e lampada al 90%

Maurizio
Ma con questo vpr per ottenere un ottimo contrasto bisogna usare l iris chiuso o al max a metà,con l iris a max il nero non viene quadruplicato? e poi bisogna aggiungere anche la perdita di luminosità della lampada.
 
Top