Buonasera,
dopo mille video e recensioni sono arrivato alla conclusione di acquistare un sony per questo natale.
la mia distanza di visione sara' all'incirca di 3m e quindi opterei per un 65"
la scelta e' tra l 'xe 8596 e l' xe9005 (entrambi Va anche sul taglio da 65 cosa per me fondamentale)
entrambi con un processore con un ottimo scaler (ho sky hd e quindi mi servirebbe)
entrambi con ottimi neri (devo sostituire il mio vecchissimo plasma panasonic)
entrambi con una gestione dell' hdr non ottimale.
entrambi con un imput lag assolutamente ottimo per cio' che gioco io (gdr o action, nulla di competitivo che richieda valori inferiori ai 30 )
la differenza tra i due televisori la fa il local dimming nell' x9005, il quale pero' e' anche il fattore di blooming intorno alle immagini se l immagine e' molto scura, cosa che non avviene nel fratellino minore in quanto assente la tecnologia local ma presente solo la global.
certo, nel 9005 godrei di un hdr migliore, solo che , a parte ps4 pro non avrei altre fonti (forse netflix tra poco)
ma ha senso sacrificare il nero x delle immagini piu' brillanti?
miglior gestione dell' hdr o neri piu' profondi ed omogenei?
un'altra considerazione e' quella sulla tecnologia ancora immatura: l hdr ora avra' il salto con il dolby vision, il quale sara' solo presente negli aggiornameni dal 93 in su, e soprattutto , hadr 10+ tra poco sono nei samsung etc etc.
credo quindi (se non sto facendo confusione con tutti i video che ho visionato in queste settimane) che non esista (a parte gli oled) tv led che abbia "tutto", ma solo quella che si adatta meglio alle proprie esigenze... e che il vero salto andra' fatto forse un pochino piu' in la con un oled con tutte le caratteristiche necessarie che ora sono solo paventate per il 2018..
io alla fine vedo
calcio
films a 1080 (e tra poco 4k)
sky (molto)
giochini (switch e ps4 pro)
non vorrei comprare una delle due e pentirmi di aver comprato quella sbagliata e volere poi l'altra.
sono molto indeciso (la differenza di prezzo e' di circa 400-500 sul 65)
dopo mille video e recensioni sono arrivato alla conclusione di acquistare un sony per questo natale.
la mia distanza di visione sara' all'incirca di 3m e quindi opterei per un 65"
la scelta e' tra l 'xe 8596 e l' xe9005 (entrambi Va anche sul taglio da 65 cosa per me fondamentale)
entrambi con un processore con un ottimo scaler (ho sky hd e quindi mi servirebbe)
entrambi con ottimi neri (devo sostituire il mio vecchissimo plasma panasonic)
entrambi con una gestione dell' hdr non ottimale.
entrambi con un imput lag assolutamente ottimo per cio' che gioco io (gdr o action, nulla di competitivo che richieda valori inferiori ai 30 )
la differenza tra i due televisori la fa il local dimming nell' x9005, il quale pero' e' anche il fattore di blooming intorno alle immagini se l immagine e' molto scura, cosa che non avviene nel fratellino minore in quanto assente la tecnologia local ma presente solo la global.
certo, nel 9005 godrei di un hdr migliore, solo che , a parte ps4 pro non avrei altre fonti (forse netflix tra poco)
ma ha senso sacrificare il nero x delle immagini piu' brillanti?
miglior gestione dell' hdr o neri piu' profondi ed omogenei?
un'altra considerazione e' quella sulla tecnologia ancora immatura: l hdr ora avra' il salto con il dolby vision, il quale sara' solo presente negli aggiornameni dal 93 in su, e soprattutto , hadr 10+ tra poco sono nei samsung etc etc.
credo quindi (se non sto facendo confusione con tutti i video che ho visionato in queste settimane) che non esista (a parte gli oled) tv led che abbia "tutto", ma solo quella che si adatta meglio alle proprie esigenze... e che il vero salto andra' fatto forse un pochino piu' in la con un oled con tutte le caratteristiche necessarie che ora sono solo paventate per il 2018..
io alla fine vedo
calcio
films a 1080 (e tra poco 4k)
sky (molto)
giochini (switch e ps4 pro)
non vorrei comprare una delle due e pentirmi di aver comprato quella sbagliata e volere poi l'altra.
sono molto indeciso (la differenza di prezzo e' di circa 400-500 sul 65)