MOWE ha detto:
Nella nuova casa in cui mi traferirò a breve ho intenzione di non mettere nessuna linea telefonica e affidarmi a un sistema voip.
Se esiste già una linea telefonica, anche se inattiva perché bastare avere il doppino in casa, allora puoi farlo.
Se invece non hai il doppino difficilmente troverai un ISP disposto ad accolarsi il costo dell'impianto per un semplice abbonamento domestico.
Sicuramente puoi scordarti che lo facciano per una tariffa a consumo.
Inoltre avere skype fisso significa avere un PC sempre acceso 24/24, o almeno un modem, ed un abbonamento flat, cosa che comporta costi di energia e di connessione da valutare.
Detto questo, io uso da skype da un paio d'anni e va abbastanza bene.
A quanto ne so la qualità e la sicurezza sono superiori ai servizi voip.
Ma c'è un ma. Al momento, manca per l'Italia la funione di Skype-in.
In pratica, se chiami tu non hai alcun problema, compri dei crediti Skype-out per le telefonate a fisso o mobile, ma se vuoi ricevere, da fisso o mobile, devi comprare un numero di telefono ed al momento non sono previsti prefissi italiani.
Puoi sempre comrare un prefisso francese o tedesco, ma se il tuo vicino di pianerettolo volesse chiamarti dovrebbe fare una chiamata internazionale. Poco pratico.
Oppure mi consigliate comunque di mettere la linea normale???
Con Skype non puoi chiamare i numeri verdi, quelli a tariffazione, gli 199 usati da molti call center per l'assistenza, ma sopratutto i numeri d'emergenza; 112, 113, 115, 118, ecc….
Vedi tu se sono numeri che possano servirti.
Ciao.