• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Voglio prendere il miglior TV LED 37 pollici

giannifalko

New member
Sono intenzionato a prendere un 37 pollici Led.
Non bado a spese.
Secondo voi qual'è il migliore.
Uso prevalente SkyHD e in futuro film Blu-ray!
Grazie per le risposte!
 
Io valuterei il passaggio ai 40"...c'è molta più scelta, il tetto massimo di qualità sale parecchio e, anche a parità di modello e caratteristiche dichiarate, da 40" i pannelli sono un pochino migliori e le prestazioni anche...;)
Lorenzo.
 
lorenzo82 ha detto:
Io valuterei il passaggio ai 40"...c'è molta più scelta, il tetto massimo di qualità sale parecchio e, anche a parità di modello e caratteristiche dichiarate, da 40" i pannelli sono un pochino migliori e le prestazioni anche...;)
Lorenzo.
O.K., volendo prendere un 40 pollici che abbia una larghezza non superiore a 97 cm, cosa consigliate?
 
Sony HX800>>40", HDTV superbo in tutte le condizioni di utilizzo....
alternativa Samsung C8000, ma rischi il problema incurvatura che si
sta discutendo nel 3D ufficiale, HX800 è più robusto a quanto sembra...
e su questo problema sei a posto, sappi che i tecnici di AREA DVD.....
tecnici molto credibili, al Sony HX800 gli hanno aggiudicato un giudizio
che solitamente era riservato solo ai Kuro plasma, ovvero Reference Level.......
un HDTV, che ho visto già più volte e ti garantisco che il
livello di resa è altissimo, NERO eccezionale, colorimetria fantastica
come da tradizione Sony, il nuovo motionflow è portentoso, quando
attivo anche solo su modalità mediana porta il quadro in movimento
a 1080 linee risolte, NON presenta artefatti, ed anche in modalità più
spinta sono stati segnalati pochissimi artefatti e solo in alcune condizioni..

HX800 in fase dinamica mantiene un' ottima uniformità.........
consumo energetico eccezionale, sugli 80Watt utilizzo normale !!!

insomma è uno dei migliori HDTV attualmente sul mercato !!!!!! :)

misure:

Dimensions pied compris : 613 x 952 x 250 mm (H x l x P)
Dimensions sans pied : 581 x 952 x 74 mm (H x l x P)

atssjl.jpg
 
Ultima modifica:
Mi unisco alla stessa richiesta, e si, sono d'accordo con la tua risposta.

Ok. Togliendo 3D, mettendo i 100HZ al posto dei 200 e magari levando anche il wifi, qual'è il modello con resa più simile? Lo chiedo perchè per me occorre scendere di prezzo, ma grossomodo sono orientato comunque a sony 40''.
Ah e per me non è necessario che sia led. Per chi non li utilizza la resa è comunque soddisfacente per me.
Mi sto confondendo tra serie EX NX e HX.

Grazie!
 
Ultima modifica:
A me hanno consigliato il Panasonic TX-L42V20E
Si può sapere qual'è il migliore???
Per stabilirlo è una questione soggettiva o oggettiva??
 
la tv migliore non esiste. solo quella che più si adatta alle proprie esigenze.
in questi giorni poi stanno andando di moda nel forum le richieste del miglior Led.
miglior Led senza badare a spese toshiba 46sv685... il 37'' non esiste. ma poi il toshiba non sembra neanche un Led se lo intendi come ultrapiatto.
 
Se si cerca una tv di fascia molto alta l'hx800 è eccezionale...in alternativa l'hx700 che è un ccfl ma 200hz e con ottime caratteristiche nonostante il prezzo contenuto...
Lorenzo.
 
ciao....ho letto i vari forum e anch'io ero moolto attratto da questo tv!!...a dire la verita la mia indecisione è fra vari modelli (c8000 samsung ,pfl8605 philips e LE8800 lg e questo naturalmente...tutti 40"o 42" a seconda del modello)...principalmente lo userei per film e telefilm in hd e per gaming(xbox360)...ho letto che come input lag questo tv non è proprio il massimo mi confermate???a dire poi la verità alla fine la mia indecisione era tra questo modello e il c8000(dopo le parole magnifiche spese da Cyborgh nel forum per il c8000)ma poi ho letto del problema dell'incurvatura del c8000!!...so che magari l'hx900 sarebbe meglio ma va fuori del tutto dal mio budget!!!

ciao e siete grandi:D
 
Grazie a tutti per le risposte.
Lo spazio a disposizione per il televisore nel mobile a parete è di 115 cm di larghezza e 77,5 di altezza.
Che dite?
Posso mettere un 40 pollici?
 
giannifalko ha detto:
Grazie a tutti per le risposte.
Lo spazio a disposizione per il televisore nel mobile a parete è di 115 cm di larghezza e 77,5 di altezza.
Che dite?
Posso mettere un 40 pollici?
In quello spazio ci sta il 46...
Ma tu a che distanza lo guarderesti?
 
40HX700 troppo largo.
Invece ho notato sul sito Sony altri due modelli meno larghi:
40NX710 e 40HX710. Non so se sono già disponibili per la vendita, ma hanno una larghezza di 94,5 cm.
Sapete la differenza tra serie NX e EX?
 
giannifalko ha detto:
Inoltre non è necessario lasciare dello spazio intorno al televisore?
Mah, se le pareti del mobile a ridosso della tv te ne impediscono la visione oltre un certo angolo che vuoi sfruttare è un conto. Altrimenti tre centimetri per parte secondo me bastano e avanzano...
 
Ragazzi sono indeciso sull'acquisto di queste Tv Led...

Samsung UE40C6000,,,, Sony KDL40EX710,,,,Sharp LC40LE820... La distanza sarebbe 1 metro e mezzo circa, Uso per Visione Film Dvd e Blue Ray, e molta Ps3 e xbox360..:D ho intenzione anche di fare un abbonamento per Visionare i canali HD....ovviamente sto aspettando di prendere uno di questi Tv... Al momento ho un Philips 32 pollici LCD HD ready,

La cosa fastidiosissima di questo tv è la lentezza assoluta, nell'accensione, cambio canali e cambio sorgenti, Avevo un Lg 26 prima ma era più veloce,.. Quale specifica devo Guardare per non aver lo stesso problema?? Grazie anticipatamente a tutti..

:)
 
come ti ho detto nell'altro tread e consigliato di esporre le domande qui:

c'è anche il sony hx800.
poi sa hai molto budget puoi puntare anche sul toshiba 46sv865 che pero' per 1,5mt un 46'' è un po' tanto.
sentiamo altri pareri riguardo al led. ci sono anche gli edge toshiba sl733 e vl733 pero' se puoi spendere qualcosina in più magari vai su local dimming è meglio
 
Dadoo ha detto:
come ti ho detto nell'altro tread e consigliato di esporre le domande qui:

c'è anche il sony hx800.
poi sa hai molto budget puoi puntare anche sul toshiba 46sv865 che pero' per 1,5mt un 46'' è un po' tanto.
sentiamo altri pareri riguardo al led. ci sono anche gli edge toshiba sl733 e vl733 pero' se puoi spendere qualcosina in più magari vai su local dimming è meglio
non saprei il budget massimo e 1500 €, il samsung mi piace molto ad esser sincero, però non riesco a trovare qualche video del ex710, mi affido completamente a voi per la scelta...massimo 40 altrimenti starebbe male secondo me nella stanza :) poi sorpasserei il budget disponibile
 
Top