Ciao a tutti dopo anni di felice utilizzo di un epson 1080ub (comperato in america nel 2007) vorrei passare al 3D.
per 2 anni ho aspettato che uscisse il 3D passivo anche per i videoproiettori, ma ho capito che e' inutile aspettare oltre e quindi rompiamo gli indugi a compriamoci sto nuovo proiettore con occhialetti attivi (anche se a me danno fastidio dopo un oretta).
comunque dopo giorni che spulcio forums , siti e riviste ho sinceramente le idee confusissime.
di quanto si riduce la luminosita in 3D? da me c'e' sempre una luce di cortesia accesa e se non ci dovesse essere c'e' sempre un componente della famiglia che girovaga per casa accendendo tutto il possibile, detto questo con il mio vecchio epson da 1400 lumens non avevo grandi problemi, certo ero costretto a vederlo solo di sera....
(...onestamente non mi dispiacerebbe vedermi una partita sul proiettore anche in pieno giorno)
fatta sta lunga premessa ho fatto una ricerca dello street price dei proiettori 3D ed e' uscito fuori questo elenco:
Benq mh680 ----- 610 euro (eprice 680 euro)
Acer H6510BD ----- 610 euro (amazon 683 euro)
Optoma HD131Xe ----- 658 euro (amazon 690 euro)
BenQ W1070 ----- 650 euro (amazon 706 euro)
Epson EH-TW5200 ----- 821 euro da amazon --> HC 2030
InFocus IN8606HD ----- 697 euro (amazon 836 euro)
Viewsonic pjd7820hd ----- 699 euro (amazon 853 euro)
BenQ W1080ST ----- 830 euro (amazon 900 euro)
Optoma HD25-LV ----- 882 euro (amazon 949 euro)
InFocus IN3138HD ----- 874 euro (amazon 1100 euro)
Optoma DH1011 ----- 825 euro (eprice 1200 euro)
Optoma EH300 ----- 1066 euro (amazon 1250 euro)
BenQ W1500 ----- 1224 euro (redcoon 1700 euro)
Epson EH-TW6100 ----- 1235 euro (amazon 1385 euro) --> HC3020
NEC PE401H ----- 1366 euro (amazon 1572 euro)
Panason PT-AT6000E ----- 1719 euro (amazon 1800 euro) --> PT-AE8000U
Epson EH-TW7200 ----- 1895 euro --> HC4030 oppure HC5030
BenQ W7500 ----- 2075 euro (amazon 2085 euro)
Epson EH-TW9200 ----- 2670 euro --> HC5030 oppure HC6030
Optoma EH501 ----- 3105 euro
di tutti questi proiettori ho trovato delle recensioni, tranne che per gli infocus anche se hanno caratteristiche interessanti ad un prezzo competitivo.
l'uso e' prettamente Film e Telefilm in mkv con bitrate di circa la meta del bluray e raramente (finora) qualche partita (che potrebbe aumentare se i lumens me lo consentissero).
per 2 anni ho aspettato che uscisse il 3D passivo anche per i videoproiettori, ma ho capito che e' inutile aspettare oltre e quindi rompiamo gli indugi a compriamoci sto nuovo proiettore con occhialetti attivi (anche se a me danno fastidio dopo un oretta).
comunque dopo giorni che spulcio forums , siti e riviste ho sinceramente le idee confusissime.
di quanto si riduce la luminosita in 3D? da me c'e' sempre una luce di cortesia accesa e se non ci dovesse essere c'e' sempre un componente della famiglia che girovaga per casa accendendo tutto il possibile, detto questo con il mio vecchio epson da 1400 lumens non avevo grandi problemi, certo ero costretto a vederlo solo di sera....
(...onestamente non mi dispiacerebbe vedermi una partita sul proiettore anche in pieno giorno)
fatta sta lunga premessa ho fatto una ricerca dello street price dei proiettori 3D ed e' uscito fuori questo elenco:
Benq mh680 ----- 610 euro (eprice 680 euro)
Acer H6510BD ----- 610 euro (amazon 683 euro)
Optoma HD131Xe ----- 658 euro (amazon 690 euro)
BenQ W1070 ----- 650 euro (amazon 706 euro)
Epson EH-TW5200 ----- 821 euro da amazon --> HC 2030
InFocus IN8606HD ----- 697 euro (amazon 836 euro)
Viewsonic pjd7820hd ----- 699 euro (amazon 853 euro)
BenQ W1080ST ----- 830 euro (amazon 900 euro)
Optoma HD25-LV ----- 882 euro (amazon 949 euro)
InFocus IN3138HD ----- 874 euro (amazon 1100 euro)
Optoma DH1011 ----- 825 euro (eprice 1200 euro)
Optoma EH300 ----- 1066 euro (amazon 1250 euro)
BenQ W1500 ----- 1224 euro (redcoon 1700 euro)
Epson EH-TW6100 ----- 1235 euro (amazon 1385 euro) --> HC3020
NEC PE401H ----- 1366 euro (amazon 1572 euro)
Panason PT-AT6000E ----- 1719 euro (amazon 1800 euro) --> PT-AE8000U
Epson EH-TW7200 ----- 1895 euro --> HC4030 oppure HC5030
BenQ W7500 ----- 2075 euro (amazon 2085 euro)
Epson EH-TW9200 ----- 2670 euro --> HC5030 oppure HC6030
Optoma EH501 ----- 3105 euro
di tutti questi proiettori ho trovato delle recensioni, tranne che per gli infocus anche se hanno caratteristiche interessanti ad un prezzo competitivo.
l'uso e' prettamente Film e Telefilm in mkv con bitrate di circa la meta del bluray e raramente (finora) qualche partita (che potrebbe aumentare se i lumens me lo consentissero).
Ultima modifica: