Highlander ha detto:
E' questo l'errore di concezione IMHO
E' questo l'errore di concezione, infatti.
Il pensare che un palmare, per la sua affinità a Windows, automagicamente rimanga, solo perchè rimpicciolito, usabile.
Io se prendo un Palmare NON cerco un telefono evoluto .... ma cerco principalmete un computer Portatilissimo con l'estensione a telefono
Beh, si potrebbe argomentare che gli utenti di questo tipo, che vogliono più un palmare, che sia prima palmare e poi telefono, stanno scomparendo, visto che la categoria dei palmari in se sta scomparendo.
Anch'io ci credevo, ho avuto il primo palmare con Windows CE 1.0, il Philips Velo. Ho avuto un Palm Pilot, un Palm III, un Zire 72, e un HP2200
L'unico che ricordo con piacere era il Palm Pilot originale, con la sua meravigliosa carica di batteria che durava 2 settimane...
Il palmare-palmare, è morto. La gente oggi vuole un telefono che telefoni, ma che faccia anche altre cose. La concorrenza dell'iPhone NON SONO i palmari, che del resto stanno scomparendo, la concorrenza è il Blackberry o l'N95 che sono, appunto, telefoni intelligenti, NON palmari con un telefono dentro,.
l'iPhone italiano lo sarà.
ma principalmente mi deve fare da Office mobile
Le limitatissime funzioni di Office mobile che ha Windows mobile, che si limitano alla semplice apertura di file DOC e XLS, le ha già l'iPhone.
L'iPhone lo fa, e molto bene. Direi meglio di chiunque altro. Il firmware 2.0 aggiungerà l'unica cosa che mancava, il supporto all'email aziendale (Lotus e Exchange).
A parte che pare che nel nuovo firmware ci sia il supporto al GPS, e a parte che l'iPhone fa già ora una certa localizzazione usando una combinazione di access point wi-fi e celle cellulari, un navigatore GPS in un cellulare serve solo se sei a piedi, in macchina il più economico dei TomTom è già tutt'altra cosa. E fidati, ce l'ho il navigatore GPS nel P535, e non c'è paragone, a livello di affidabilità, facilità d'uso, schermo e durata delle pile. Quando usi il navigatore GPS per girare una città a piedi, ti ha bevuto tutta la batteria che ti serve per il telefono, ergo, è inutile avere il navigatore assieme al telefono.
avere aggiornato tutto dalle previsioni del tempo configurabili per qualsiasi città, provincia e comune, tassi di cambio, misure e conversioni
Widget già disponibili per l'iPhone attuale, figuriamoci cosa non uscirà quando ci sarà l'SDK pubblicato.
iPhone = OpenGL, sullo schermo migliore del mercato ? Che problema ci sarebbe, con la grafica ?
Editing in che senso ? Vuoi Photoshop su uno schermo da 2,5 pollici a 320x240 ?
la fotocamera, penosa come su tutti i cellulari, sull'iPhone c'è già
filmatini che fanno un pò tutti
E c'è bisogno di un telefono+palmare con Windows ?
ma l'impostazione è più friendly come mini PC visto quello che ci vado a gestire
Ripeto, l'illusione di avere un PC, perchè le icone e la gui è simile a Windows, c'è. Ma è proprio QUELLO il problema.
E' il palmare, come illusione di un piccolo computer da portarsi dietro, che è un concetto ormai superato. Ci si è resi conto che, se vuoi un computer, ci sono delle dimensioni fisiche minime di tastiera e di schermo sotto le quali non puoi scendere (hai presente i "siti ottimizzati per 800x600 o superiore" ?)
Sai chi ha ucciso definitivamente il palmare ? L'eeePC dell'ASUS, e infatti, tutti lo stanno copiando. QUELLO è veramente un computer che si può usare in giro, è ancora piccolo, costa poco, ma è un VERO computer, su cui si può realmente lavorare.