• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Videocamere digitali: quali scegliere?

necchi2001

New member
Visto che la mia vecchia Sony è voluta andare in pensione...dovrò scegliere una nuova videocamera digitale.
Siccome non ho esperienza in questo campo, vorrei un consiglio da qualche conoscitore per la scelta di una di queste videocamere:

JVC GR-D231
JVC GR-D93
JVC GR-DX37

PANASONIC NV GS-35EG S

SONY DCR-HC39E
SONY DVD92E

Ringrazio tutti coloro che mi vorranno aiutare....
 
necchi2001 ha scritto:
Visto che la mia vecchia Sony è voluta andare in pensione...dovrò scegliere una nuova videocamera digitale.
Siccome non ho esperienza in questo campo, vorrei un consiglio da qualche conoscitore per la scelta di una di queste videocamere:

JVC GR-D231
JVC GR-D93
JVC GR-DX37

PANASONIC NV GS-35EG S

SONY DCR-HC39E
SONY DVD92E

Ringrazio tutti coloro che mi vorranno aiutare....

Io posseggo una Sony DCR-TRV33E e ne sono soddisfatto.

Quanto ai due modelli Sony da te citati:
- la DCR-HC39E è una videocamera miniDV con sensore CCD da 1.070.000 pixel, obiettivo Carl Zeiss e modalità wide screen 16:9 effettiva;
- la DVD92E è invece una videocamera che utilizza dischi DVD da 8 cm (compatibilità Dual RW), ha un sensore CCD HAD avanzato da 800.000 pixel e (ovviamente) obiettivo Carl Zeiss.

Per motivi di praticità, personalmente preferisco le videocamere miniDV.

Ciao ;) .
 
Re: Re: Videocamere digitali: quali scegliere?

Psychorunner ha scritto:
Io posseggo una Sony DCR-TRV33E e ne sono soddisfatto.

Quanto ai due modelli Sony da te citati:
- la DCR-HC39E è una videocamera miniDV con sensore CCD da 1.070.000 pixel, obiettivo Carl Zeiss e modalità wide screen 16:9 effettiva;
- la DVD92E è invece una videocamera che utilizza dischi DVD da 8 cm (compatibilità Dual RW), ha un sensore CCD HAD avanzato da 800.000 pixel e (ovviamente) obiettivo Carl Zeiss.

Per motivi di praticità, personalmente preferisco le videocamere miniDV.

Ciao ;) .

Ciao Psycho, per caso il 16:9 della tua cam, la TRV-33 ha il 16:9 reale? A quanto mi pare, si!

E poj se te lavendessi, a quanto fisseresti il prezzo?
 
Re: Re: Re: Videocamere digitali: quali scegliere?

16:9 ha scritto:
Ciao Psycho, per caso il 16:9 della tua cam, la TRV-33 ha il 16:9 reale? A quanto mi pare, si!

E poj se te lavendessi, a quanto fisseresti il prezzo?

Ciao 16:9 ;) .
La mia Sony (che vedi qui sotto) non ha il 16:9 effettivo e - almeno per il momento - non ho pensato di venderla
;) , per cui non ho nemmeno idea di quanto possa valere sul mercato dell'usato.

trv333dl.jpg
 
Ciao Necchi 2001,
se non devi usarla anche come fotocamera io ti consiglierei
per JVC la DX37 che ha un obiettivo con F 1.2 e zoom ottico 12X ( tanto la risoluzione in piu` sul nastro dv non la vedi....) oppure le nuove tipo GR-DF420 con ottica e zoom nuovi(F 1.2 e 15X ma non ha ingresso DV).
Per Panasonic quelle delle serie NV-GS sono tutte buone ma credo abbiano un obiettivo F 1.9 almeno quindi meno luminoso.
Per le Sony non ti so dire.
Ciao
 
IMHO Andrei a Colpo sicuro su una 3 CCD
Per cui mi sento di consigliarti esclusivamente, visto il rapporto qualita'/prezzo le Panasonic

La NV GS200
Se hai bisogno di maneggevolezza e piccole dimensioni O
NV GS 400 Che e' una Bomba !

;)
 
necchi2001 ha scritto:

PANASONIC NV GS-35EG S


Io ho da un anno un NV-GS50, presa per avere una camcorder compatto e leggero, ma sono rimasto deluso della bassa qualità delle sue immagini se rapportata alla mia vecchia panasonic DV, più ingombrante, non supercompatta, nulla di speciale, ma dotata di un'immagine decisamente più definita, minor rumore video, colori più saturi, e maggior contrasto.



Ciao
 
Ripeto ! 3 CCD e' un altro mondo ;)
La NV GS200 Se hai bisogno di maneggevolezza e piccole dimensioni O
NV GS 400 Che e' una Bomba !
 
Vi ringrazio tutti per gli utili consigli ... la mia scelta, dopo alcune prove fatte dal mio rivenditore, seguendo quanto mi avete detto, si è fermata alla panasonic NV-GS 35 eg:
mi sembra un ottimo compromesso tra praticità, qualità di immagine (ottimo lo zoom ottico 30x) e prezzo!!!!

ciao a tutti e... grazie
 
necchi2001 ha scritto:
Vi ringrazio tutti per gli utili consigli ... la mia scelta, dopo alcune prove fatte dal mio rivenditore, seguendo quanto mi avete detto, si è fermata alla panasonic NV-GS 35 eg:
mi sembra un ottimo compromesso tra praticità, qualità di immagine (ottimo lo zoom ottico 30x) e prezzo!!!!

ciao a tutti e... grazie
;)
Congratulazioni e goditi questo "regitratore/riproduttore" di Ricordi
;)
 
necchi2001 ha scritto:
Vi ringrazio tutti per gli utili consigli ... la mia scelta, dopo alcune prove fatte dal mio rivenditore, seguendo quanto mi avete detto, si è fermata alla panasonic NV-GS 35 eg:...

Bene ;) ! Complimenti per l'acquisto e... buon divertimento :) !!!
 
necchi2001 ha scritto:
Visto che la mia vecchia Sony è voluta andare in pensione...dovrò scegliere una nuova videocamera digitale.
Siccome non ho esperienza in questo campo, vorrei un consiglio da qualche conoscitore per la scelta di una di queste videocamere:

JVC GR-D231
JVC GR-D93
JVC GR-DX37

PANASONIC NV GS-35EG S

SONY DCR-HC39E
SONY DVD92E

Ringrazio tutti coloro che mi vorranno aiutare....

sono tutti buoni prodotti...
attenzione però:

non tutte le JVC hanno il menu in italiano.
personalmente io ho una modesta sonyDCR-HC17E e sono soddisfattissimo , è un prodotto di fascia amatoriale ma monta ottiche zeiss vario tessar ;)
 
necchi2001 ha scritto:
Vi ringrazio tutti per gli utili consigli ... la mia scelta, dopo alcune prove fatte dal mio rivenditore, seguendo quanto mi avete detto, si è fermata alla panasonic NV-GS 35 eg:
mi sembra un ottimo compromesso tra praticità, qualità di immagine (ottimo lo zoom ottico 30x) e prezzo!!!!
Una buona scelta.

Anche se utilizza un CCD piccolissimo (appena 1/6") è quella con l'angolo di campo più esteso: in pratica è equivalente ad un 35mm del formato 135. Alcune videocamere (soprattutto quelle economiche) invece hanno angoli di campo molto ristretti: anche più di un 50mm eqv.

INteressante anche l'ingresso microfono.

Se ti interessa la ripresa in 16:9 effettivi, potresti sempre pensare ad un aggiuntivo anamorfico che porterebbe l'angolo di campo ancora più in là. Peccato che un aggiuntivo del genere costerebbe più della stessa videocamera :(


Emidio
 
Emidio Frattaroli ha scritto:
Una buona scelta.

Anche se utilizza un CCD piccolissimo (appena 1/6") è quella con l'angolo di campo più esteso: in pratica è equivalente ad un 35mm del formato 135. Alcune videocamere (soprattutto quelle economiche) invece hanno angoli di campo molto ristretti: anche più di un 50mm eqv.

INteressante anche l'ingresso microfono.

Se ti interessa la ripresa in 16:9 effettivi, potresti sempre pensare ad un aggiuntivo anamorfico che porterebbe l'angolo di campo ancora più in là. Peccato che un aggiuntivo del genere costerebbe più della stessa videocamera :(


Emidio

Ciao Emidio
per quanto concerne la situazione degli objettivi anamorphici, io ti posso dire ke c'è 1 rivenditore di Caserta ke se non erro li vende da € 200.00 in poj.


Trans Audio Video S.r.l.

vende obiettivi anamorfici Century Optics Inc.

Quindi, il prezzo è ancora abbordabile!
 
acquisto telecamera digitale DVD

Ciao a tutti,

ho un quesito urgente da porvi: abbiamo ordinato una telecamera digitale 3ccd, panasonic, costo 1000 euro. Per comodità abbiamo pensato di prenderla DVD, ma proprio oggi un mio amico mi ha detto che non ha sentito parlare bene delle telecamere DVD. è vero? hanno dei problemi?? vi prego aiutatemi, noi abbiamo utilizzato per più di 13 anni una Sony 8mm, che funziona ancora, ma è un pò ingombrante e si è bruciata la batteria, che mi dicono costa 95 € (sono impazziti!).

quali sono i pro e i contro delle telecamere con DVD? non vorrei scatti nelle mie registrazioni! piuttosto aspetto ad acquistare una telecamera e investo in una nuova batteria per la mia vecchia cara sony che finora non mi ha deluso!

Ciao e grazie
Patrizia
 
ptt ha detto:
... quali sono i pro e i contro delle telecamere con DVD? ...
Ciao Patrizia e benvenuta nel Forum.

Abbiamo trattato spesso la questione della validità, o meno, di Vcr che registrano su Dvd.
QUI trovi un lungo 3AD dove si parla di Vcr da 3CCD (in maggioranza MiniDV).

Riassumendo, il problema di queste Vcr, oltre alla delicatezza insita nell'ottica laser del Dvd, risiede nel formato di scrittura: l'Mpeg2.
Sebbene sia un ottimo standard di compressione (ce ne accorgiamo quando guardiamo un film in Dvd) non lo è affatto in fase di montaggio.

Come già suggerivo in altri 3AD, se l'utilizzo che ne fate è di riprendere e visionare direttamente in TV (senza operare montaggi) , allora può essere un acquisto valido (anche se la reperibilità e il costo dei supporti vergini non sono favolosi).

Il mio suggerimento, visto che venite da un gloriosa 8mm, è quello di orientarvi su una Vcr MiniDV da 3CCD (col budget che avete vi potete permettere molti modelli).

Se, invece, non fate montaggi con effetti (al limite solo un taglio e riposizionamento delle clip) e riversamento su Dvd o archiviazione su PC, allora potreste prendere in considerazione l'acquisto di una Vcr con Hard-disk incorporato.
Quest'ultima utilizza lo stesso sistema di scrittura del Dvd (ovvero l'Mpeg2) ma scrive su HD interno. Con un semplice cavo USB trasferite tutto il girato (già suddiviso in clip) sul PC.

Concludendo, i pro delle Vcr Dvd sono l'immediata visione su TV e l'archiviazione istantanea su Dvd.
I contro sono la delicatezza, il tipo di file usato per la registrazione (ben al di sotto della qualità di una MiniDV) e le dimensioni.
Oggi ci sono in commercio MiniDV estremamente piccole e maneggevoli.

Ciao
Roberto ;)
 
Grazie

Grazie per la tua risposta, in un certo senso sono più tranquilla perché non è in discussione la qualità dei filmati. certo mi piacerebbe utilizzare qualche breve filmato (parlo di pochi minuti) per realizzare dei video con magix cd e dvd creator a scuola (insegno), vedrò cosa si può fare. oggi ho saputo che l'ordine è andato avanti, la telecamera dovrebbe arrivare domani. SPERIAMO BENE.

Alla prossima
Patrizia
 
Io opterei per un singolo ccd ma di grande dimensioni,
in condizioni di scarsa luminosità si ottengono migliori risultati. In presenza di forti luci i 3 ccd danno colori più brillanti.
Tuttavia la momento sulle macchine professionali montano CCD molto grandi....
Ciao!:)
 
Top