ptt ha detto:
... quali sono i pro e i contro delle telecamere con DVD? ...
Ciao
Patrizia e benvenuta nel Forum.
Abbiamo trattato spesso la questione della validità, o meno, di Vcr che registrano su Dvd.
QUI trovi un lungo 3AD dove si parla di Vcr da 3CCD (in maggioranza MiniDV).
Riassumendo, il problema di queste Vcr, oltre alla delicatezza insita nell'ottica laser del Dvd, risiede nel formato di scrittura: l'Mpeg2.
Sebbene sia un ottimo standard di compressione (ce ne accorgiamo quando guardiamo un film in Dvd) non lo è affatto in fase di montaggio.
Come già suggerivo in altri 3AD, se l'utilizzo che ne fate è di riprendere e visionare direttamente in TV (senza operare montaggi) , allora può essere un acquisto valido (anche se la reperibilità e il costo dei supporti vergini non sono favolosi).
Il mio suggerimento, visto che venite da un gloriosa 8mm, è quello di orientarvi su una Vcr MiniDV da 3CCD (col budget che avete vi potete permettere molti modelli).
Se, invece, non fate montaggi con effetti (al limite solo un taglio e riposizionamento delle clip) e riversamento su Dvd o archiviazione su PC, allora potreste prendere in considerazione l'acquisto di una Vcr con Hard-disk incorporato.
Quest'ultima utilizza lo stesso sistema di scrittura del Dvd (ovvero l'Mpeg2) ma scrive su HD interno. Con un semplice cavo USB trasferite tutto il girato (già suddiviso in clip) sul PC.
Concludendo, i pro delle Vcr Dvd sono l'immediata visione su TV e l'archiviazione istantanea su Dvd.
I contro sono la delicatezza, il tipo di file usato per la registrazione (ben al di sotto della qualità di una MiniDV) e le dimensioni.
Oggi ci sono in commercio MiniDV estremamente piccole e maneggevoli.
Ciao
Roberto
